Andrea Bocelli, trent’anni dell’album “Bocelli”

Andrea Bocelli album

Album Amarcord, i dischi più belli da riascoltare: un viaggio nel tempo nei ricordi di progetti che hanno lasciato il segno e che vale la pena riportare alla nostra attenzione

Tra i dischi che festeggiano quest’anno trent’anni dalla loro prima uscita, troviamo “Bocelli” del tenore toscano Andrea Bocelli, pubblicato il 13 novembre 1995. Si tratta del secondo lavoro in studio dell’artista, che arriva a circa un anno e mezzo di distanza dall’esordio de “Il mare calmo della sera“, dopo i positivi riscontri ottenuti al Festival di Sanremo dello stesso anno con “Con te partirò”.

Tra gli altri singoli estratti spiccano “Vivo per lei” in duetto con Giorgia e l’intensa “Per amore”, scritta da Mariella Nava e presentata sempre in riviera da Flavia Astolfi. Degne di nota anche “Romanza”, “Macchine da guerra”, “Le tue parole” e “Sempre sempre”.

Un disco che consolida l’affermazione in patria Andrea Bocelli, a un anno di distanza dal conseguente successo internazionale ottenuto da “Time to say goodbye“, versione inglese di “Con te partirò”, realizzata in coppia con la soprano britannica Sarah Brightman, pezzo che farà letteralmente il giro del mondo, spalancano le porte di una straordinaria e longeva carriera.

Insomma “Bocelli” non è altro che il fischio d’inizio di una partita seguita da spettatori e ammiratori di tutto il globo, la prova generale di uno show senza intervalli.

Bocelli | Tracklist e stelline

  1. Con te partirò ★★★★★
    (Lucio Quarantotto, Francesco Sartori)
  2. Per amore ★★★★★
    (Mariella Nava)
  3. Macchine da guerra ★★★★☆
    (Sergio Cirillo, Joe Amoruso)
  4. E chiove ★★★☆☆
    (Sergio Cirillo, Joe Amoruso)
  5. Romanza ★★★★☆
    (Mauro Malavasi)
  6. The power of love ★★★★☆
    (Candy DeRouge, Gunther Mende, Jennifer Rush, Mary Susan Applegate)
  7. Vivo per lei con Giorgia ★★★★★
    (Valerio Selli, Mauro Mengali, Gatto Panceri)
  8. Le tue parole ★★★★☆
    (Sergio Cirillo, Joe Amoruso)
  9. Sempre sempre ★★★★☆
    (Gatto Panceri, GianPietro Felisatti)
  10. Voglio restare così ★★★☆☆
    (Andrea Bocelli)
Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: