Nico Donvito

Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte del racconto. Nel 2022 ha scritto il libro "Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin" (edito D’idee), seguito da "Canzoni nel cassetto" (edito Volo Libero), impreziosito dalla prefazione di Vincenzo Mollica, scritto a quattro mani con Marco Rettani. L'anno seguente, sempre in coppia con Rettani, firma "Ho vinto il Festival di Sanremo" (edito La Bussola), con introduzione curata da Amadeus e il racconto di trenta vincitori della rassegna canora. Tale opera si è aggiudicata il Premio letterario Gianni Ravera 2024.

I suoi ultimi post
Francesco Dal Poz: “Scrivo canzoni come mangio” – INTERVISTA
Interviste

Francesco Dal Poz: “Scrivo canzoni come mangio” – INTERVISTA

24 Maggio 2020

Dioniso: “Su-Spire? Il nostro banco di prova” – INTERVISTA
Interviste

Dioniso: “Su-Spire? Il nostro banco di prova” – INTERVISTA

24 Maggio 2020

Camilla Magli: “La mia musica è rivolta a tutti, chiunque può ritrovarsi” – INTERVISTA
Interviste

Camilla Magli: “La mia musica è rivolta a tutti, chiunque può ritrovarsi” – INTERVISTA

23 Maggio 2020

Lortex : “Voglio far capire con la mia musica che non si è mai soli” – INTERVISTA
Interviste

Lortex : “Voglio far capire con la mia musica che non si è mai soli” – INTERVISTA

23 Maggio 2020

Syria, vent’anni di “Come una goccia d’acqua”
Album Amarcord

Syria, vent’anni di “Come una goccia d’acqua”

23 Maggio 2020

Marta Ferradini: “La musica è come l’amore… è lei che ti sceglie” – INTERVISTA
Interviste

Marta Ferradini: “La musica è come l’amore… è lei che ti sceglie” – INTERVISTA

22 Maggio 2020

Dodi Battaglia: “La discografia tradizionale non si risolleverà, sicuramente evolverà” – INTERVISTA
Interviste

Dodi Battaglia: “La discografia tradizionale non si risolleverà, sicuramente evolverà” – INTERVISTA

22 Maggio 2020

Simone Tomassini: “Chaplin va studiato a scuola tra l’ora di storia e geografia” – INTERVISTA
Interviste

Simone Tomassini: “Chaplin va studiato a scuola tra l’ora di storia e geografia” – INTERVISTA

21 Maggio 2020

Febo: “Questa ripartenza deve essere la fase della nostra coscienza” – INTERVISTA
Interviste

Febo: “Questa ripartenza deve essere la fase della nostra coscienza” – INTERVISTA

20 Maggio 2020