L’artista calabrese celebra oggi il suo cinquantasettesimo compleanno. Da “Tutto quello che un uomo” a “Dalla pace del mare lontano”, le canzoni che lo hanno portato al successo.
Tra le canzoni che arricchiscono il suo repertorio, ricordiamo: “Sorella mia”, “Tutto quello che un uomo”, “Via da questo mare”, “Tempo perduto” e “Cantautore piccolino” (dal suo primo album “Dalla pace del mare lontano” del 2002), “Libero nell’aria” e “Nessuna è come te” (da “Sul sentiero” del 2004), “Non mi lasciare qui” e “Malgrado poi”(da “Il pane, il vino e la visione” del 2006), “Senti”, “L’amore non si spiega” e “Storia di un tale”(da “Carovane” del 2009), “Ogni cosa di me”,“Transamericana”e “Com’è che ti va?” (da “Sergio Cammariere” del 2012), “Ed ora” e “L’amore trovato” (da “Mano nella mano” del 2014), “Con te o senza di te” e “Cyrano” (dalla sua ultima raccolta “Io” del 2016).


Nico Donvito


Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Sanremo 1961-2021, la storia che si ripete sessant’anni dopo - Gennaio 18, 2021
- Sanremo per tutti, la storia del Festival | 2006 - Gennaio 17, 2021
- Antonio Marino: “La musica è di tutti, ma non per tutti” – INTERVISTA - Gennaio 16, 2021
- Fiorella Mannoia torna in tv con “La musica che gira intorno” - Gennaio 15, 2021
- Alessandra Amoroso, cinque anni di “Vivere a colori” - Gennaio 15, 2021
[…] di nuova musica per Sergio Cammariere, pianista e uno dei massimi rappresentati della canzone d’autore che, nel corso della sua longeva […]