L’artista calabrese celebra oggi il suo cinquantasettesimo compleanno. Da “Tutto quello che un uomo” a “Dalla pace del mare lontano”, le canzoni che lo hanno portato al successo.
Tra le canzoni che arricchiscono il suo repertorio, ricordiamo: “Sorella mia”, “Tutto quello che un uomo”, “Via da questo mare”, “Tempo perduto” e “Cantautore piccolino” (dal suo primo album “Dalla pace del mare lontano” del 2002), “Libero nell’aria” e “Nessuna è come te” (da “Sul sentiero” del 2004), “Non mi lasciare qui” e “Malgrado poi”(da “Il pane, il vino e la visione” del 2006), “Senti”, “L’amore non si spiega” e “Storia di un tale”(da “Carovane” del 2009), “Ogni cosa di me”,“Transamericana”e “Com’è che ti va?” (da “Sergio Cammariere” del 2012), “Ed ora” e “L’amore trovato” (da “Mano nella mano” del 2014), “Con te o senza di te” e “Cyrano” (dalla sua ultima raccolta “Io” del 2016).
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
[…] di nuova musica per Sergio Cammariere, pianista e uno dei massimi rappresentati della canzone d’autore che, nel corso della sua longeva […]