A poco più di 5 mesi dal Festival ancora nessuna notizia certa arriva dalla Rai e i tempi si stringono
Siamo arrivati ormai a settembre e a 5 mesi dall’inizio del Festival ancora nessun dettaglio è stato comunicato in via ufficiale dai vertici Rai. Nel frattempo c’è stato il cambio di direzione, l’addio alla Rai di Massimo Giletti (uno dei nomi in pole-position inizialmente), il rifiuto di Paolo Bonolis che non accetterebbe nuovamente di condurre il Festival se in scena all’Ariston, l’appello (a cui abbiamo partecipato in prima linea) lanciato per riportare Pippo Baudo al Festival rimasto, però, a quanto pare inascoltato, lo spostamento sulla rete ammiraglia di Fabio Fazio (che rende impensabile una sua conduzione senza contare il poco tempo rimasto che non consentirebbe un lavoro di qualità “faziana”) e, il più volte ribadito, rifiuto di Mika.
Di nomi ne sono stati fatti molti dai giornalisti e dagli addetti ai settori ma nessuno sembra davvero convincere: se Fabio Fazio, l’ultimo a condurre Sanremo prima del triennio di Conti, ha ufficialmente smentito ogni voce riguardante un suo possibile ritorno twittando emblematicamente “è probabile come Luciana Littizzetto in NBA“, Rockol ha lanciato ironicamente il nome di Massimo Ranieri e Antonella Clerici. Se sulla seconda mamma Rai potrebbe avere anche qualche tentazione, il primo nome è assolutamente da escludere in quanto fuori da ogni possibile ipotesi dei vertici di Viale Mazzini.
A risultare quanto mai chiaro, però, è il fatto che la direzione artistica, per la quarta volta consecutiva sarà curata da mister Carlo Conti (ve lo svelammo in anteprima assoluta proprio noi di Recensiamo Musica oltre un mese fa), l’unica soluzione che Rai 1 è riuscita a trovare prima che il tempo diventasse davvero troppo poco. Sanremo, si sa, va preparato con mesi e mesi di anticipo: il regolamento della sezione giovani è online da qualche tempo, le iscrizioni partiranno allo scoccare del mese, e poi ci sono ospiti, co-conduttori, inviti ad artisti… Non c’è stato il tempo (o la voglia e il coraggio) per trovare qualcuno a cui affidare questo fardello non indifferente ed il buon conduttore toscano è sembrato l’unica figura disponibile sul mercato per realizzare un’edizione in continuità con le tre precedenti. Conti, da parte sua, gestirà quindi nuovamente l’organizzazione del cast e dell’intero spettacolo pur senza apparire in video e, quindi, incaricarsi anche della conduzione.
Per quello si sta pensando ad un personaggio di non troppo alto profilo, un uomo di fiducia della Rai (e di Conti) a cui affidare le 5 serate di Festival pur senza dover affidargli troppe responsabilità. Basterà che legga il gobbo per intenderci. E che si prenda, eventualmente, le colpe per i più bassi ascolti (già prevedibili sulla carta). Insomma, l’uomo giusto per preparare un grande Festival per il 2019 magari nuovamente con Carlo Conti alla guida o con qualche altro nome grosso della televisione. Nome che, saggiamente, quest’anno ha declinato l’invito timoroso dell’inevitabile confronto.
C’è da auspicarsi soltanto che l’annuncio arrivi quanto prima: più tempo passa e peggio è in questo caso e, al momento, ne è già passato fin troppo (anche se Conti è già al lavoro).
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- In classifica c’era… i successi nelle charts del 28 gennaio 1961 - Gennaio 28, 2023
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 4 del 2023 - Gennaio 27, 2023
- Speciale stime di vendita degli inediti di Amici 22 – 26 gennaio 2023 - Gennaio 27, 2023
- Classifiche FIMI, settimana 4 del 2023: i Maneskin subito i più venduti - Gennaio 27, 2023
- Pagelle Nuovi Singoli: torna Blanco, Alex sceglie Sophie and the Giants - Gennaio 27, 2023