ALBUM:
La nuova entrata più in alto in classifica la troviamo alla posizione numero 4 con Sotto il Vulcano di Francesco De Gregori. Rimangono stabili Ligabue (Made in Italy alla #5) e Vasco (Vascononstop alla #6). Perdono, invece, una posizione i Baustelle (L’amore e la violenza scende alla #8 con un -1) e Mannarino con Apriti cielo che si piazza alla #9 (-1). Sale alla #7 (+2) Brunori Sas con A casa tutto bene, seguito da Giorgia (Oronero #10 con +3) che chiude la top10.
In top20 bene anche, l’infermabile Alessandra Amoroso (Vivere a colori alla #12 con un +2), mentre perdono una posizione i Pooh (L’ultima notte insieme #16) e Marco Mengoni (Marco Mengoni Live alla #13 con un -3). Guadagnano ben 7 posizioni i Modà con Passione Maleddetta posizionandosi alla 15 posizione. Chiude la top20 Luigi Tenco, omaggiato nella prima serata del Festival di Sanremo, con il disco Lontano, Lontano nel tempo.
SINGOLI:
Direttamente dal teatro Ariston debuttano in classifica con solo due giorni di rilevamento Fiorella Mannoia con Che sia benedetta (#27), Fabrizio Moro con Portami via (#39) ed Elodie con Tutta colpa mia (#45) mentre ancor meglio fa Michele Bravi che si piazza alla #73 con Il diario degli errori in una sola giornata.
L’intera classifica è disponibile qui
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Tutti gli ospiti in TV sabato 28 gennaio 2023 - Gennaio 28, 2023
- RePlayList, vota la tua playlist musicale – Settimana 5 del 2023 - Gennaio 28, 2023
- In classifica c’era… i successi nelle charts del 28 gennaio 1961 - Gennaio 28, 2023
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 4 del 2023 - Gennaio 27, 2023
- Speciale stime di vendita degli inediti di Amici 22 – 26 gennaio 2023 - Gennaio 27, 2023