Scopriamo tutti gli album e i singoli italiani più venduti della settimana
ALBUM:
Altro debutto è quello di Vegas Jones con La bella musica che sorprendentemente, però, non riesce a conquistare il podio e si ferma alla posizione numero #4 precedendo Marco Mengoni (qui la nostra recensione) con la versione live di Atlantico on Tour (#6; -2), Ultimo con Colpa delle favole (qui la nostra recensione) (#7; -1) e Emma con il suo nuovo lavoro intitolato Fortuna (di cui qui la nostra recensione) (#8; -5).
A chiudere la top10 sono incaricati Renato Zero con il suo Zero il folle (#9; -4) e Rocco Hunt con Libertà (di cui qui la nostra recensione) (#10; -2) che anticipano sia Machete con il progetto Machete Mixtape 4 (qui la nostra recensione) (#11; -2) che Lazza (#12; -2) con la riedizione del suo ultimo album d’inediti Re Mida (Aurum).
Crollano, poi, sia Alberto Urso (#13; -11)con il suo nuovo lavoro intitolato Il sole ad est (di cui qui la nostra recensione) e i Modà (#14; -7) con Testa o croce (qui la nostra recensione). A completare la top20 sono il progetto di Night Skinny con Mattoni (#15; -2), Gemitaiz e Madman con il loro progetto comune intitolato Scatola nera (#16; -1), Ultimo con Peter Pan (#17; -1), Geolier con il suo nuovo lavoro intitolato Emanuele (#18; -4), Coez con E’ sempre bello (#19; -1) e Fabri Fibra con la sua raccolta Il tempo vola 2002-2020 (#20; -9).
SINGOLI:
Risale anche il brano di Rocco Hunt, J-Ax e Boomdabash, Ti volevo dedicare che si trova alla posizione numero #7 (+7). A seguire, rimane onnipresente Marracash che piazza alla #8 (-1) Madame (l’anima) (feat. Madame), alla #9 (-5) Quelli che non pensano (il cervello) (feat. Coez) e alla #10 (-2) Bravi a cadere (i polmoni).
Tommaso Paradiso e la sua Non avere paura (#11; +6) aprono la seconda parte della classifica prima che Marracash si faccia valere anche con Appartengo (il sangue) (feat. Massimo Pericolo) alla #12 (-7) e Qualcosa in cui credere (feat. Guè Pequeno) alla #13 (-7).
A completare la top20 sono Aya Nakamura e Capo Plaza con Pookie (#14; +6), Fred de Palma e Ana Mena con Un’altra volta ancora (#15; +6) e ancora Marracash alla #16 (-5) con Non sono Marra (La pelle) (feat. Mahmood), alla #17 (-8) Body parts (i denti), alla #18 (-6) con G.O.A.T. (il cuore) e alla #20 (-10) con Sport (i muscoli) (feat. Luchè).
Le intere classifiche le trovate qui.
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- I dischi più venduti su Amazon – Settimana 11 del 2023 - Marzo 21, 2023
- Orchestralunata pubblica il video di “Una barca vola” – ANTEPRIMA CLIP - Marzo 21, 2023
- Classifiche FIMI – Vinili, settimana 11 del 2023: Articolo 31 sono i più venduti - Marzo 18, 2023
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 11 del 2023 - Marzo 17, 2023
- Levante ospite del Radio Italia Live del 17 marzo 2023 - Marzo 17, 2023