Scopriamo tutti gli album e i singoli italiani più venduti della settimana
ALBUM:
Tha Supreme scende alla posizione numero #4 (-3) con il suo 23 6451 che vede arretrare, poi, anche Marracash con Persona (#5; -3) prima di un nuovo debutto settimanale alla posizione numero #6: quello dei Subsonica con Microchip temporale.
Costretti a scendere ai margini della top10 sono Zucchero con D.O.C. (#7; -2), Francesco Guccini e Mauro Pagani con Note di viaggio – Capitolo 1: venite avanti (#8; -5) e Il Volo che chiudono la prima parte della classifica con 10 Years – The best of (#9; -2).
Nella seconda parte della charts i giochi sono aperti da Ultimo con Colpa delle favole (qui la nostra recensione) (#12; -3) e Elisa (#13; -7) con la nuova versione di Diari aperti – Segreti svelati (di cui qui la nostra recensione). Crolla Gianna Nannini con il suo nuovo progetto La differenza (#14; -10) che dopo il timidissimo debutto della scorsa settimana finisce già fuori dalla top10.
Chiudono la top20 Marco Mengoni (qui la nostra recensione) con la versione live di Atlantico on Tour (#15; -4), il debutto di Davide Van De Sfroos con il progetto Quanti nocc (#16), Machete con il progetto Machete Mixtape 4 (qui la nostra recensione) (#17; -2), Lazza (#18; -2) con la riedizione del suo ultimo album d’inediti Re Mida (Aurum), Rocco Hunt con Libertà (di cui qui la nostra recensione) (#19; -5) e Mango con il progetto di raccolta Tutto l’amore che conta davvero (#20).
SINGOLI:
Tha Supreme si piazza, poi, anche alla #5 (-2) con Fuck 3x venendo seguito da Rocco Hunt, J-Ax e Boomdabash con la loro Ti volevo dedicare (#7; +6) e dalle sue stesse Sw1n60 feat. Salmo (#8; -4) e M12ano feat. Sara Mattei (#9; -3). Chiude la top10 Tommaso Paradiso con Non avere paura (#10; +11).
Direttamente da X-Factor la Sierra risulta essere il più alto nuovo ingresso in classifica con l’inedito Enfasi (#11) che viene seguito da Aya Nakamura feat. Capo Plaza con Pookie (#12; +14), il debutto di Capo Plaza con il suo nuovo singolo Ho fatto strada (#13) e Tha Supreme feat. Marracash con Occh1 purpl3 (#14; -6).
Marracash è presente, poi, anche alla #15 (+9) e alla #16 (+6) rispettivamente con Bravi a cadere (i polmoni) e Madame (l’anima) feat. Madame. Chiudono in risalita Mahmood con Barrio (#18; +17), Eugenio Campagna con Cornflakes (#19) e Tha Supreme con Ch1 5ei te (#20; -9).
Le intere classifiche le trovate qui.
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Classifica degli album più ascoltati su Spotify – Settimana 11 del 2023 - Marzo 21, 2023
- I dischi più venduti su Amazon – Settimana 11 del 2023 - Marzo 21, 2023
- Orchestralunata pubblica il video di “Una barca vola” – ANTEPRIMA CLIP - Marzo 21, 2023
- Classifiche FIMI – Vinili, settimana 11 del 2023: Articolo 31 sono i più venduti - Marzo 18, 2023
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 11 del 2023 - Marzo 17, 2023