“Disco 1”, gli artisti emergenti di Honiro Ent in un unico EP
Disponibile su tutte le piattaforme digitali e digital download a partire da venerdì 3 gennaio l’EP “Disco 1“

Disponibile su tutte le piattaforme digitali e digital download a partire dal 3 gennaio, “Disco 1” è composto da sei tracce frutto della collaborazione tra gli stessi artisti, che si sono riuniti la scorsa estate per un campus in una villa sperduta nel cuore dell’Umbria. Il risultato di questo ritiro estivo è un mix di sonorità che sfociano in una commistione di mondi e generi differenti, un bel modo per iniziare questo nuovo anno all’insegna della coesione, della contaminazione e dell’amicizia. L’augurio è che questo progetto sia il primo di una lunga serie di lodevoli iniziative di questo genere.
Disco 1 | Tracklist
- Prendi tutto e te ne vai
(Cannella, Francesco Morrone, Matteo Alieno) - SOS
(CiaoSonoVale, Grein Matteo Costanzo) - Arrivista
(Cannella, Leyla, Matteo Alieno, Francesco Morrone) - Affogare
(Francesco Morrone, Matteo Alieno) - Lame affilate
(Leyla, Grein) - Non restare quà
(Ciao sono Vale, Cannella)
Diario di bordo | Le parole dei protagonisti
– Cannella
«Quest’estate ho avuto il piacere di prendere parte a questa folle iniziativa di Honiro, la mia etichetta. Essendo una persona abituata a lavorare alla propria musica in solitaria, ammetto che ci ho messo un po’ ad ambientarmi e a sbloccarmi, prima ho dovuto approfondire la conoscenza personale con tutti gli altri ragazzi che erano là come, che non avevo mai avuto modo di conoscere prima del campus, e dopo aver trovato un’intesa con ognuno di loro, man mano, sono uscite le canzoni. La cosa più bella é stata influenzarci l’uno con l’altro, trasportare gli altri nella mia visione musicale e lasciarmi trasportare nella loro, abbiamo sperimentato continuamente ed ognuno di noi ha indossato nuovi vestiti. E’ stata un’esperienza di vita che rifarei mille volte. Una volta tornati a Roma ci siamo incontrati in studio per ultimare i brani, nati durante la permanenza alla villa, e abbiamo confezionato un disco di 6 tracce, tutte in collaborazione tra di noi.

Sulla tematica ci siamo trovati subito, ognuno ci ha messo del suo, é un brano leggero che ha come sfondo Roma e tre storie d’amore che s’intrecciano nella città dove tutti noi abitiamo. Io mi sono principalmente soffermato sulle enormi differenze che ci sono tra chi é cresciuto a Roma Nord e chi a Roma Sud, pur essendo della stessa città. É la canzone che preferisco, se si può dire. “Non restare quà” é il secondo brano a cui ho lavorato. Con Ciao Sono Vale ci siamo trovati bene già dal primo giorno di convivenza, ci eravamo detti da subito di fare un pezzo insieme ma non sapevamo se ci saremmo realmente riusciti. Credo che questo brano lei già lo avesse in cantiere, lo stava arrangiando con Matteo Costanzo . Mancava ancora una strofa, quindi per gioco mi ha detto di scriverci qualcosa su, nonostante fosse una dimensione musicale molto lontana dalla mia. Mi sono messo comodo sul letto ed ho scritto la strofa, l’ho fatta ascoltare a Vale (Ciao Sono Vale) e ancora ricordo il suo sorriso di approvazione come risposta. In questo caso mi sono attenuto al mood triste e riflessivo che aveva già stabilito lei, mi sono ritrovato subito nelle sue parole e mi é venuto molto spontaneo scrivere la mia parte.
“Arrivista” invece, a differenza degli altri, nasce da me e da Matteo Costanzo. Lui a tempo perso stava lavorando a questa produzione. Io ero là in saletta con lui e gli dissi che il sound mi ricordava un po’ “Hey Ya!” degli Outkast, pezzo che adoro, e che sarebbe stato fico scriverci qualcosa sopra. Nel giro di poco ho trovato l’idea per la mia strofa, che consisteva nel descrivere questo stereotipo di ragazza scalatrice sociale, creando una sorta di scioglilingua utilizzando parole che facessero rima con “arrivista”, che era la parola chiave della strofa, diventata poi anche il titolo del brano. A cena non smettevamo di cantarla e non so come ma siamo riusciti a coinvolgere quasi tutti nella nostra folle idea. Una volta tornati alla villa ci siamo chiusi in saletta ed ognuno ha inserito la sua parte. Alieno ha scritto un ritornello geniale alla Rino Gaetano, Leyla ci ha buttato una strofa rappata e Francesco uno special melodico. Secondo me questo é uno dei brani più riusciti, racchiude tanti stili differenti su una produzione che nessuno di noi credeva mai di poter utilizzare per scriverci qualcosa. É stato l’ultimo brano a cui abbiamo lavorato ed un esperimento vincente sotto ogni punto di vista ».
– Francesco Morrone

Ricordo bene come è nata “Affogare” eravamo con Matteo Alieno nel cortile della nostra casetta, era ancora il primo giorno di campus, avevamo tutti e due il bisogno di levarci questo groppone di dosso, esprimere e renderci partecipi di una società che si sta perdendo nelle stesse pagine di un libro ancora da sfogliare. È un dialogo confuso tra me e Matteo che ci interroghiamo e affermiamo il nostro essere. “Arrivista” è nata in collaborazione con Matteo Alieno, Cannella, Leyla e Matteo Costanzo alla produzione. È un gioco delle parti, un’esagerazione, estremismo che ricopre la figura della donna arrivista, la continua auto-competizione che sfocia, appunto, in esagerazione, solo per occupare una posizione sociale. La mia parte su una melodia Reggae è un ossimoro continuo.
“Prendi tutto e te ne vai” ….ero con la mia chitarra ripetevo questo giro di accordi e in testa canticchiavo “Avere tutto è avere niente”, Matteo Costanzo nell’ascolto ha improvvisato un giro di accordi completo e, mentre componeva l’arrangiamento Cannella ha scritto delle strofe mentre Matteo Alieno è entrato a gamba teso con un motivetto che ormai è anche l’anima del brano. La classica storia di una relazione difficile da gestire che al tempo stesso ci regala delle immagini che ci portiamo per anni insieme a un bicchiere di buon whiskey. Grazie a tutti i ragazzi che ho conosciuto e che ora sono la mia quotidianità. Grazie a Matteo Alieno, ne vedrete delle belle, grazie a Matteo Costanzo e “la carpetta”, grazie a Cannella (pieno di palle e di colori), grazie a Valeria (Ciao sono Vale), grazie a Gianluca (Grein) siamo sopravvissuti, grazie Leyla che ha sopportato tutti, grazie a tutto lo staff Honiro e… soprattutto grazie a James».
– Ciao sono Vale

Il secondo feat che ho fatto è insieme a Grein e a Matteo Costanzo, prodotto da Matteo Alieno: “SOS”, una bomba che entra in testa e fa fatica ad andarsene. Energia, adrenalina e senso di rivalsa. Mi sono divertita molto, l’unione tra artisti, anche di generi totalmente opposti, è una delle cose più belle che la musica possa regalare. Prendiamoci tutto!».
– Matteo Alieno

– Leyla

– Grein

– Matteo Costanzo

Disco 1 | Tracklist