Album Amarcord: i dischi più belli da riascoltare
Sono trascorsi dieci anni dal lancio di “Ali e radici”, l’undicesima fatica discografica di Eros Ramazzotti, rilasciata il 22 maggio del 2009. A quattro anni di distanza dal successo del precedente lavoro in studio “Calma apparente”, il cantautore romano pubblica questo nuovo lavoro per celebrare le sue nozze d’argento con la musica, festeggiando i venticinque anni di carriera, ossia dalla vittoria tra le Nuove Proposte di Sanremo ’84 con “Terra promessa”.
Il disco, composto da undici brani inediti, è stato anticipato dal singolo “Parla con me”, pezzo che nasce come una sorta di invito al dialogo, a non chiuderci in noi stessi, a tornare a fidarci delle persone che ci circondano. Tra le tracce più incisive, spicca anche “Appunti e note”, che racchiude un quarto di secolo di vita e canzoni, il secondo estratto “Controvento” e la title track “Ali e radici”, due tra le migliori ballad del repertorio dell’artista.
Nella sua totale semplicità “Ali e radici” è un disco ispirato e riuscito, che si ascolta con piacere a dieci anni di distanza dalla pubblicazione. All’animo tradizionale rappresentato dal fedele e storico sodalizio con il produttore Carlo Guidetti, si contrappone la new entry di Michele Canova Iorfida, che regala un tocco di novità e di elettronica all’intera opera, restituendoci un Eros Ramazzotti in grande spolvero.
Ali e radici | Tracklist e stelline
- Appunti e note
(Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti) - Il cammino
(Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti) - Parla con me
(Adelio Cogliati, Claudio Guidetti, Eros Ramazzotti) - L’orizzonte