Nel corso della finale di questa sera i due artisti si esibiranno per ventiseiesimi. Gli ultimi saranno i primi?
Chi segue da sempre questa manifestazione, sa benissimo che le sorprese sono dietro l’angolo, soprattutto nelle edizioni più recenti, quando la vittoria è finita sorprendentemente nelle mani dell’interprete ucraina Jamala o del cantante portoghese Salvador Sobral, a dispetto dei pronostici. Partire in sordina, quindi, non può che essere per noi un vantaggio, il cielo stellato di Lisbona potrebbe regalarci una gioia che manca dal lontano 1990 e che abbiamo sfiorato più volte negli ultimi anni. Dal nostro canto c’è da dire che proponiamo sempre artisti validi, tra i migliori del nostro scenario, soprattutto se pensiamo agli ultimi rappresentanti. Dal 2011 a questa parte abbiamo ottenuto un secondo posto con Raphael Gualazzi, un terzo posto con Il Volo, un sesto posto con Francesco Gabbani, un settimo posto con Marco Mengoni e un nono posto con Nina Zilli, insomma cinque piazzamenti tra le prime dieci posizioni in sette anni. Solo due sono state le performance non proprio brillanti, quella di Emma con “La mia città” al ventunesimo posto (il nostro risultato peggiore di sempre) e il sedicesimo posto di Francesca Michielin, subentrata dopo il forfait degli Stadio.
Tra i concorrenti di quest’anno, con tutta onestà, non ci sono candidature nette per la vittoria, nessun brano in gara è in netto vantaggio sugli altri, per cui ci sono una serie di papabili. Non sappiamo quale impatto avranno le esibizioni dei Big Five sulle giurie e sul televoto, certo è che si dimostra ogni anno una vera e propria penalità più che un vantaggio, perché ci si esibisce una volta in meno, anche se bisogna riconoscere il livello sopra la media dei pezzi presentati quest’anno da Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, che generalmente non presentano chissà quali puledri di razza. Attenzione, dunque, al duo francese dei Madame Monsieur, con un pezzo che racconta la storia di una bimba nata su un barcone e che, in qualche modo, si riallaccia al messaggio pacifista e di speranza lanciato dai nostri due rappresentanti. Il resto? Una carrellata di cloni di artisti ben più noti: abbiamo la Jennifer Lopez cipriota, l’Ed Sheeran irlandese, i Linkin Park ungheresi, il Marilyn Manson ucraino, il Craig David austriaco, l’Highlander danese e, addirittura, la Elsa di Frozen estone, insomma… tutte controfigure che non brillano di originalità, anche perché non siamo a Tale e quale Show.
In tal senso, la nostra è una proposta fresca, cantautorale e con un messaggio importante. La scelta di non utilizzare effetti speciali, coriandoli, fuochi d’artificio, ologrammi e mille mila diavolerie tecnologiche, potrebbe premiare. Di sicuro permette massima concentrazione sul messaggio, tant’è che sul video appariranno alcune frasi del testo tradotto in quindici lingue, senza immagini, senza filtri. La parola al centro della comunicazione, questa potrebbe essere la nostra arma vincente. In più canteremo per ultimi, subito dopo la favorita Cipro. Mancano poche ore e finalmente scopriremo quale destino toccherà ai nostri baldi delegati, che senza fronzoli o scaramanzia possiamo definire due autentici outsider di lusso. Che altro aggiungere ragazzi? Non succede, ma se succede…
Non mi avete fatto niente | Video
Non mi avete fatto niente | Testo
Al Cairo non lo sanno che ore sono adesso
il sole sulla Rambla oggi non è lo stesso
in Francia c’è un concerto, la gente si diverte
qualcuno canta forte, qualcuno grida, “a morte”
a Londra piove sempre ma oggi non fa male
il cielo non fa sconti neanche a un funerale
a Nizza il mare è rosso di fuochi e di vergogna
di gente sull’asfalto e sangue nella fogna
e questo corpo enorme che noi chiamiamo Terra
ferito nei suoi organi dall’Asia all’Inghilterra
galassie di persone disperse nello spazio
ma quello più importante è lo spazio di un abbraccio
di madri senza figli, di figli senza padri
di volti illuminati come muri senza quadri
minuti di silenzio spezzati da una voce
non mi avete fatto niente
Non mi avete fatto niente
non mi avete tolto niente
questa è la mia vita che va avanti
oltre tutto, oltre la gente
non mi avete fatto niente
non avete avuto niente
perché tutto va oltre
le vostre inutili guerre
C’è chi si fa la croce e chi prega sui tappeti
le chiese e le moschee l’Imàm e tutti i preti
ingressi separati della stessa casa
miliardi di persone che sperano in qualcosa
braccia senza maniFacce senza nomi
scambiamoci la pelle
in fondo siamo umani
perché la nostra vita non è un punto di vista
e non esiste bomba pacifista
Non mi avete fatto niente
non mi avete tolto niente
questa è la mia vita che va avanti
oltre tutto, oltre la gente
non mi avete fatto niente
non avete avuto niente
perché tutto va oltre
le vostre inutili guerre
Cadranno i grattaceli
e le metropolitane
i muri di contrasto
alzati per il pane
ma contro ogni terrore
che ostacola il cammino
il mondo si rialza
col sorriso di un bambino
col sorriso di un bambino
col sorriso di un bambino
Non mi avete fatto niente
non avete avuto niente
perché tutto va oltre
le vostre inutili guerre
non mi avete fatto niente
le vostre inutili guerre
non avete avuto niente
le vostre inutili guerre
sono consapevole
che tutto più non torna
la felicità volava
come vola via una bolla
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022