Tante le novità nella nuova classifica settimanale rilasciata poco fa dalla F.I.M.I. (Federazione Industria Musicale Italiana); andiamo a scoprire insieme le novità e le curiosità più salienti delle charts di album e singoli.
ALBUM:
Podio tutto nuovo con Fabri Fibra che esordisce direttamente alla numero #1 con il suo nuovo album Fenomeno lasciando la posizione #2 alla giovane Levante che con un gran bel album, Nel caos di stanze stupefacenti, si toglie una bella soddisfazione con questo esordio.
Chiudono la topo10 Mina&Celentano con Le Migliori alla #9 (+1) e Vasco Rossi con la speciale raccolta Vascononstop alla #10 (-3).
Fuori dai primi 10 segnano buoni risultati Bassi Maestro, che sale alla #11 dopo l’esordio della scorsa settimana alla #21 con il suo album Mia Maestà (+10), e Francesco De Gregori che arriva fino alla #12 dopo l’ospitata-evento ad Amici di Maria de Filippi per presentare la versione live del celebre “Rimmel” estratto dal suo album Sotto il vulcano (+47 posizioni).
Gli album dei sanremesi sono tutti in flessione a partire da Ermal Meta che con Vietato morire (qui la recensione) abbandona la top10 piazzandosi alla #13 (-7) seguito da Paola Turci che dopo l’ottimo esordio di settimana scorsa questa volta crolla fino alla #16 con Il secondo cuore (-14). Scendono anche Gigi d’Alessio, alla #17 con 24 febbraio 1967 (-4), Clementino, alla #18 con Vulcano (-7), e Michele Bravi, che chiude la top20 (-2) con Anime di carta (qui la recensione).
Rimangono stabili J-Ax e Fedez e Tiziano Ferro rispettivamente alla #14 e alla #15 con Comunisti col Rolex e Il mestiere della vita (qui la video-recensione).
SINGOLI:
Scendono tutti gli altri ad eccezione di Vasco Rossi che con Come nelle favole torna a guadagnare una posizione salendo alla #48 (+1). Fedez e J-Ax si accontentano della #27 (-3) con Piccole cose, cantato in duetto con Alessandra Amoroso, e della #50 (-8) con Assenzio, in duetto con Stash e Levante.
Scendono anche Tiziano Ferro e Carmen Consoli che si piazzano alla #29 con Il conforto (-3) lasciandosi dietro tutti i superstiti sanremesi generalmente in una accentuata caduta: Michele Bravi arriva alla #30 (-8) con Il diario degli errori, Fabrizio Moro alla #35 (-14) con Portami via ed Ermal Meta alla #49 (-14) con Vietato morire.
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Classifiche FIMI – Vinili, settimana 12 del 2023: i Maneskin sono i più venduti - Marzo 25, 2023
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 12 del 2023 - Marzo 24, 2023
- Diodato ospite del Radio Italia Live del 24 marzo 2023 - Marzo 24, 2023
- Classifiche FIMI, settimana 12 del 2023: Lazza è in vetta alle vendite - Marzo 24, 2023
- Quali sono i produttori italiani di più successo del 2022? - Marzo 24, 2023