Alcune ultime novità della musica indipendente italiana
AIELLO: “Ora” è il titolo del brano che Antonio Aiello ha presentato in gara al Festival di Sanremo. È la storia di un ragazzo che senza filtri dichiara di esser stato uno stronzo, di aver fatto una rinuncia, un suicidio d’amore, e nel mentre ricorda un sesso speciale, liberatorio, tossico, curativo, sicuramente non dimenticato, che ha definito ibuprofene.
FOLCAST: “Scopriti” è il brano che ha permesso al cantautore Folcast di classificarsi terzo nella sezione Giovani dell’ultimo Festival di Sanremo. Scopriti è il racconto di una condizione comune e a volte disarmante. Il disagio di chi si è perso nell’immobilità delle stanze vuote interiori e si trova a fare i conti con una solitudine imposta e in parte voluta. Nonostante questo, la volontà è quella di rialzarsi, di uscire e di trovare dentro se stessi la motivazione, con rabbia e consapevolezza.
FOTOMOSSE: per la prima volta nella nostra rubrica, vi presentiamo Fotomosse con il suo nuovo singolo “Come una festa“. Il brano racconta il ritrovarsi addosso un po’ dell’altro nonostante l’appassire delle cose, nonostante i ricordi siano ormai un inseguirsi di scene in bianco e nero, in cui tutto sfiorisce.
PAUL GIORGI: “Tigre” è il singolo di debutto di un progetto atipico e molto particolare che, tra influenze che derivano dal lo-fi americano, dall’indie-rock britannico e dal cantautorato italiano, svela il mondo sentimentale urbano-tropicale di Paul Giorgi. Una storia che parla di paure, come quella del buio durante un’estate calda in cui c’era solo la luna a tenere per mano il cantautore e ad accompagnarlo lungo tutta la notte.
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA: Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, dopo aver lanciato qualche settimana fa il singolo “Alieno“, hanno proposto con successo “Amare” al Festival di Sanremo, posizionatosi all’undicesimo posto della classifica finale. Il brano vuole essere un invito ad amare, amarsi, costruire ponti per l’incontro con l’altro. Questa canzone vuole scacciare via la paura, vuole rinascere, risollevarsi, reagire al pianto e respirare.
Ascolta la nostra playlist “Pianeta Indie” su Spotify:
Donato Cappiello
Ultimi post di Donato Cappiello (vedi tutti)
- Pianeta Indie: novità per Gio Evan, Tananai, The Zen Circus & Brunori Sas - Maggio 16, 2022
- Pianeta Indie: novità per Psicologi & Ariete e Svegliaginevra & Cmqmartina - Maggio 9, 2022
- Pianeta Indie: novità per Aiello, Leonardo Lamacchia e Meg - Maggio 2, 2022
- Pianeta Indie: novità per Willie Peyote e Viito - Aprile 26, 2022
- Pianeta Indie: novità per Carl Brave e The Zen Circus & Motta - Aprile 18, 2022