Pianeta Indie: novità per Ariete, Coez e Tommaso Paradiso

Pianeta Indie Recensiamo Musica
Alcune ultime novità della musica indipendente italiana
ARIETE:

Specchio” è il titolo dell’album di debutto della giovane cantautrice Ariete. “Castelli di lenzuola“, il singolo scelto per la rotazione radiofonica, racconta il passaggio dall’adolescenza al diventare grandi ed è allo stesso tempo una richiesta di preservare la purezza di un amore candido come quello dei bambini. La canzone è un incontro magico fatto di sguardi che porta a sognare ad occhi aperti, animando il desiderio di un amore vero e talmente bello da non volersi più svegliare.

COEZ:

Dopo il successo di “Come nelle canzoni“, Coez ha rilasciato per la rotazione radiofonica il nuovo singolo dal titolo “Occhi rossi“. Il brano si rivolge direttamente a chi in passato è stata la protagonista di una relazione che ormai è giunta al termine, ma per cui nonostante tutto il cantautore non ha perso stima e affetto.

KKKK:

Debutta in rubrica il giovane cantautore riminese Marco KKKK. “Logiche” è il titolo del primo singolo estratto dal progetto “Questa stanza” ed è un brano per chi sente la pressione di fare ciò che non vuole veramente. Un metaforico dito medio alle convenzioni sociali: il lavoro in ufficio, le velleità, il materialismo, l’iperconnessione.

MIGLIO:

A distanza di un po’ di tempo, torna in rubrica la cantautrice Miglio che recentemente ha pubblicato l’album “Manifesti e immaginari sensibili“. “Baby baby balla balla“, il nuovo singolo, è una dedica al padre. Un titolo che è anche una frase che rappresenta la sintesi di tutte le cose, l’origine da cui nasce tutto.

TOMMASO PARADISO:

Nuovo singolo anche per Tommaso Paradiso. “Tutte le notti” è un sogno a occhi aperti in cui l’artista dà forma a una ballad romantica su un amore lontano. Il singolo porta con sé le immagini nostalgiche di un sentimento puro e vero, che ha bisogno di vicinanza per potersi esprimere.

Ascolta la nostra playlist “Pianeta Indie” su Spotify:

Scritto da Revisione Web
Parliamo di: ,