Il cantautore cambia produttore dopo quasi 20 anni di successi
Da quando debuttò nel 2001 con Xdono al fianco di Mara Maionchi e Alberto Salerno, il giovanissimo Tiziano si legò a Michele Canova Iorfida, altrettanto giovane e sconosciuto produttore che da allora è rimasto il collaboratore fedele su cui Ferro ha basato tutta la sua carriera. I due si sono affermati insieme, l’uno grazie all’altro, diventando la bandiera del pop italiano l’uno e il produttore simbolo del sistema discografico italiano.
Se Ferro con Canova ha prodotto in questi anni tutti i suoi 7 album, il re Mida della produzione ha affidato le proprie cure anche a tantissimi altri nome del panorama italiano: da Biagio Antonacci a Gianna Nannini passando per Marco Mengoni, Giorgia, Alessandra Amoroso, Francesca Michielin, Francesco Renga, Jovanotti, Eros Ramazzotti e tanti altri.
Per il nuovo album, atteso per il 2019 (qui tutti i dettagli), il cantautore di Latina ha scelto (ricalcando le scelte già compiute da Biagio Antonacci e Jovanotti) di staccarsi dal produttore veneto e d’intraprendere una nuova collaborazione con Timbaland, uno dei più importanti producer hip-hop, R&B e pop, già collaboratore di Madonna, One Republic e Justin Timberlake e vincitore di 4 Grammy Awards.
Così Tiziano Ferro ha dato la notizia sui propri spazi social: “La vita è molto, molto più generosa di quello che avrei voluto. Mio idolo da sempre, da SEMPRE. Timbaland un onore lavorare insieme per il mio prossimo disco!”.
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Classifica dei cantanti più ascoltati su Spotify – Settimana 21 del 2023 - Giugno 1, 2023
- Nuovi Singoli, settimana 23 del 2023: Michele Merlo ricordato con un brano inedito - Giugno 1, 2023
- I dischi più venduti su Amazon – Settimana 21 del 2023 - Giugno 1, 2023
- Nuovi album: tutti i dischi in uscita a Giugno 2023 - Maggio 31, 2023
- Zucchero è tornato in concerto con il “World Wide Tour” 2023 – Scaletta, date e biglietti - Maggio 31, 2023
[…] controcorrente Tiziano Ferro, ha imparato a farlo, o più semplicemente è tornato allo spirito iniziale che ha contraddistinto […]