Sanremo 2025, Francesco Gabbani: “Oggi ambisco a una serenità interiore”

Francesco Gabbani si racconta in conferenza stampa, in vista del suo ritorno a Sanremo 2025 con “Viva la vita”. Le parole del cantautore che torna al Festival per la quarta volta
Torna in Riviera per la quarta volta Francesco Gabbani, lo fa con la consapevolezza di ben due vittorie consecutive alle spalle, tra le Nuove Proposte nel 2016 con “Amen” e tra i big nel 2017 con “Occidentali’s karma”. L’ultimo Sanremo l’ha vissuto nel 2020 con “Viceversa” e cinque anni dopo torna con “Viva la vita”, una canzone che tira fuori tutto il suo mondo introspettivo-emotivo.
«Questa volta avrà un approccio più introspettivo – spiega il cantautore in conferenza stampa – mi piace pensare che “Viva la vita” mi abbia fatto pensare di essere al Festival. Ho capito che è importante partecipare a Sanremo quando hai un pezzo che senti particolarmente e, quando questo brano è venuto fuori, mi ha fatto subito pensare di presentarmi. Poi, fortunatamente, è piaciuto anche a Carlo Conti ed eccoci qui. Oggi non ambisco a un successo ancora più grande, ma a una serenità interiore. La strada è quella dell’accettazione, una delle cose più difficili che si possano fare in questa vita. Bisogna accettare quello che accade e godere di questa esistenza finché ce n’è».
Per quanto riguarda la serata dei duetti, Francesco Gabbani spiega il motivo della scelta di duettare con Francesco Gabbani sulle note di “Io sono Francesco”: «L’idea di cantare con Tricarico è nata a priori del fatto di sapere di essere quest’anno al Festival. Lui è un artista che ho sempre stimato, per certi versi trovo una sinergia e diversi collegamenti tra noi. Ha una capacità semplice di esprimersi, un approccio quasi naif, e ho sempre apprezzato il suo approccio ricco di emotività. Ho scelto “Io sono Francesco”, non solo perché ci chiamiamo entrambi così, ma perché quella canzone è stata travisata, un po’ come è accaduto alla mia “Occidentali’s karma”.».
«Nella vita mi sono tolto la soddisfazione di vincere il Festival, non mi dispiacerebbe ripetere l’esperienza, ma non sono qui per quello. Non vivo la competizione, ma sono qui per portare il mio messaggio, mi godo Sanremo, e spero di portare l’attenzione sul mio prossimo disco “Dalla tua parte”, in uscita dal 21 febbraio».