Sanremo 2026, Tiziano Ferro smentisce: “Non ho la canzone”

In attesa di scoprire il cast ufficiale di Sanremo 2026, in un’intervista Brunori Sas ha smentito un suo possibile e consecutivo ritorno al Festival per il prossimo anno
Dopo aver stilato il nostro listone sui possibili partecipanti a Sanremo 2026 (qui il toto-nomi in continuo aggiornamento), continuiamo a registrare nuove smentite, in attesa della scadenza del termine di invio delle canzoni, fissata per il prossimo 17 novembre. Ecco quanto dichiarato a riguardo da Tiziano Ferro.
In un’intervista rilasciata a Il Messaggero, in occasione dell’uscita del disco “Sono un grande”, fuori per Sugar Music da venerdì 24 ottobre, il cantautore di Latina ha dichiarato di escludere una sua prima partecipazione al Festival il prossimo anno: «Non ho la canzone».
Da qualche anno a questa parte, il nome di Tiziano Ferro ricorre tra i papabili di ogni edizione del Festival di Sanremo, ma puntualmente la sua partecipazione resta un sogno. Ad oggi, si contano diverse partecipazioni dell’artista fuori gara: la prima nella serata dei duetti di Sanremo 2006 in coppia con Michele Zarrillo sulle note de “L’alfabeto degli amanti”; poi come super ospite nel 2007, nel 2015 e nel 2017 e come presenza fissa di Sanremo 2020, per tutte e cinque le serate, un ruolo che fino a quel momento nessuno aveva mai ricoperto, alternando pezzi del suo ricco repertorio a brani presi in prestito dalla storia della rassegna (tra cui “Nel blu dipinto di blu”, “Almeno tu nell’universo”, “Portami a ballare” e “Perdere l’amore”). Infine in veste di autore di “Tra le mani un cuore”, lo scorso anno, per Massimo Ranieri.
Eppure, in precedenza, il cantautore di Latina c’era andato vicino ad una vera e propria presenza in concorso al Festival. Infatti, in età giovanile, aveva tentato di partecipare con il brano “Quando ritornerai” per due anni consecutivi, nel 1997 e nel 1998, tramite l’Accademia di Sanremo. E poi, stando a quanto dichiarato varie volte da Mara Maionchi, sua discografica dell’epoca, Tiziano Ferro avrebbe dovuto presentarsi in gara tra le Nuove Proposte nel 2002 con “Non me lo so spiegare“, canzone che era stata volutamente lasciata fuori dal suo album d’esordio “Rosso relativo”, per quella che sarebbe dovuta essere la riedizione sanremese del disco. Ma il successo fu talmente grande da far tramontare l’ipotesi e posticipare la pubblicazione di quella stessa canzone tra le tracce del successivo lavoro “111”, rilasciato nel novembre del 2003.
Tornando al presente, dunque, citando Manzoni ne “I promessi sposi”, per il momento questo matrimonio tra Tiziano Ferro e il Festival di Sanremo non s’ha da fare.