La musica italiana piange la scomparsa di Giampiero Artegiani
Ci lascia il noto paroliere, autore per Michele Zarrillo, Silvia Salemi, Massimo Ranieri e Franco Califano

Nel corso della sua longeva carriera ha scritto testi per e con alcune delle voci più importanti della scena nazionale, tra cui ricordiamo Michele Zarrillo (“Come un giorno di sole”, “Soltanto amici”, “Il canto del mare”, “L’ultimo film insieme”, “La prima cosa che farò”, “Mani nelle mani”), Franco Califano (“La mia libertà”, “Buio e luna piena”, “Amare è”, “Per una donna”, “Quando è notte”, “Non so vivere a metà”), Massimo Ranieri (“Sui davanzali del tramonto”, “Purissima Lucia”, “Perdere l’amore”, “La vestaglia”), Peppino Di Capri (“Comme è ddoce ‘o mare”, canzone che nel 1991 partecipo in rappresentanza dell’Italia all’o storico Eurovision Song Contest giocato in casa) e Silvia Salemi (“Quando il cuore”, “A casa di Luca”, “Pathos”, “Nel cuore delle donne”, “Il mutevole abitante del mio solito involucro”).
Nel giorno in cui inizia la 69esima edizione del Festival della canzone italiana, non possiamo non ricordare un artista del suo calibro, vincitore di Sanremo ’88 in veste di autore della celebre “Perdere l’amore”, a lui va il nostro omaggio e l’infinita riconoscenza per aver composto numerose canzoni che non smetteranno mai di accompagnarci.