sabato, Giugno 29, 2024

CLASSIFICHE

SUGGERITI

Singoli, le nuove uscite della settimana vol.1

Nuovo appuntamento con le novità discografiche

Ecco la prima parade dei singoli in uscita questa settimana: divertitevi e, come sempre, buon ascolto.

STEFANO FUCILI – BALLERINA

Il 31 maggio è uscita Ballerina la nuova canzone di Stefano Fucili, dal 14 giugno in tutte le radio.

Reduce dal successo internazionale con il brano Bella Bella Bella , inserita nella colonna sonora di una puntata della serie The Kardashians, il cantautore-pop torna con un nuovo singolo dalle sonorità electro-latin, arricchito dal rap in francese di MC Rice.
La canzone è sicuramente un brano adatto all’estate che fa muovere e ballare ma ha un testo che vuole cercare di far riflettere sui tempi complessi e incerti che stiamo vivendo.
Stefano vuole ricordare a se stesso e all’ascoltatore che “il sacro fuoco dell’amore è l’unica rivoluzione”, in una società che parla di guerra, che vuole controllare le menti e le anime delle persone, attraverso una digitalizzazione esasperata, è importante riscoprire la nostra umanità, il calore dell’incontro dell’amore e della passione.
Ecco che la danza diventa una forma di liberazione per abbandonare le paure e lasciarsi andare alla sacralità dei sensi.

ALESSIO ROSATI – AMAMI

È in radio Amami il nuovo singolo inedito di Alessio Rosati, disponibile in digitale e in video.
“In questa canzone, scritta nel mese di luglio dello scorso anno, che amo definire morale e riflessiva – racconta Alessio Rosati – vado a sottolineare l’importanza di guardarsi dentro per capire se il rapporto che si ha con altre persone sta andando per il verso giusto oppure no e se lo stesso rapporto possa essere positivo o negativo per noi stessi.”

3NEMA – DESTINY

3nema tornano a sorprendere con Destiny, il loro nuovo singolo che celebra la resilienza e l’importanza di non arrendersi mai.

Questo pezzo, scritto e composto dalla stessa band gardesana, rappresenta un importante appello per ogni ascoltatore: non smettere mai di lottare per tracciare il proprio destino.

Il brano trae ispirazione dalla celebre poesia del viandante di Antonio Machado, “Caminante, no hay camino”: questa poesia, che ha profondamente influenzato i 3nema, è diventata una sorta di manifesto per la band, una guida nella loro vita e nella loro carriera.

“Scrivendo il testo, ci siamo ispirati al discorso di Machado – raccontano – . Ognuno di noi deve dar forma al proprio destino: “Viandante, non esiste sentiero, il sentiero si fa camminando“. Sì, il destino si fa camminando, costruendo il proprio futuro passo dopo passo.”

Il testo di Destiny è un mosaico musicale di speranza e determinazione su cui si staglia il disegno di un domani frutto dei propri sogni, un domani figlio dei pensieri e delle azioni di oggi. «I want to be free, this love can save me, this is reality, your hand can take it, and this is your destiny» («Voglio essere libero, questo amore può salvarmi, questa è la realtà, la tua mano può prenderlo, e questo è il tuo destino») cantano i 3nema, incitando il pubblico a credere nella propria capacità di cambiare la realtà.

Un richiamo alla libertà personale e alla forza interiore, valori che i tre artisti lombardi hanno sempre sostenuto attraverso la loro musica.

Musicalmente, Destiny combina la melodia avvolgente tipica del rock con una produzione intensa e coinvolgente.

Ogni nota e ogni parola sono pensate per risuonare nel cuore degli ascoltatori, guidandoli a riflettere sulla loro capacità di plasmare il proprio destino. «Your destiny, don’t you stop, you can do it, let’s groove together, and feel better» («Il tuo destino, non fermarti, puoi farcela, balliamo insieme e sentiamoci meglio») recita un altro passaggio chiave del brano, esortando a non fermarsi mai e a trovare conforto nella musica e nella condivisione.

“Questa canzone – prosegue la band, concludendo – parla della nostra filosofia di vita. Vogliamo che le persone capiscano che il destino non è qualcosa di predeterminato, ma qualcosa che si costruisce giorno per giorno, con coraggio e determinazione. Con questa traccia, speriamo di poter ispirare chi la ascolta a non arrendersi mai e a credere sempre nelle proprie potenzialità.”

Destiny non è solo un titolo, ma un vero e proprio incoraggiamento a coltivare le proprie ambizioni e la propria autodeterminazione, un promemoria sul potere personale di plasmare un destino che non è predeterminato, ma costruito ad ogni singolo passo.

Questo brano ci guida alla scoperta delle nostre capacità, invitandoci a perseverare nonostante le difficoltà e a prendere in mano le redini del nostro futuro, trasformando i sogni in realtà attraverso tenacia, costanza, impegno e fiducia.

Con questa release, capace di lasciare il segno sin dal primo ascolto, i 3nema si riconfermano una delle band più innovative e coinvolgenti della scena musicale italiana, in grado di unire melodia, testo e filosofia in un’unica, indimenticabile esperienza musicale.

AMATI BROS – EVERY TIME YOU GO

EVERY TIME YOU GO è il nuovo Bedroom Pop dei producers romani AMATI BROS

Il brano rende omaggio al pop internazionale degli anni ’80, un fantastico periodo musicale tornato alla ribalta grazie al successo della serie TV Stranger Things.

EVERY TIME YOU GO è un Bedroom Pop che evoca i successi di quel decennio ed è caratterizzato da sonorità vintage e atmosfere tipiche dei mixtape degli anni ’80.

NIKITA – UNIKA

Nikita, all’anagrafe Nikita Pelizon, modella, influencer, pittrice e personaggio televisivo celebre per la sua vittoria alla settima edizione del Grande Fratello VIP, pubblica UNIKA, il suo nuovo singolo.

Reduce dal successo di Mojito, Nikita continua a dar prova del suo eclettismo con nuove forme di espressione artistica attraverso un ritratto musicale destinato a dominare l’estate italiana.

UNIKA, scritto dalla stessa artista triestina nel 2020, è un inno per le donne di oggi in chiave pop-latin ironico e sensuale, un brano che celebra la forza e l’unicità femminile in un mondo sempre più complesso e digitalizzato.

Con un testo incisivo e un ritmo coinvolgente, la canzone intende dare voce a tutte quelle persone che si sentono sopraffatte dalle aspettative sociali e mediatiche, offrendo un messaggio di incoraggiamento e riscatto.

Temi come l’autenticità, il superamento dell’insicurezza e il risveglio personale, molto cari e vicini all’artista, vengono espressi nel brano con un’apparente leggerezza che nasconde in realtà una profonda riflessione, rendendo UNIKA una traccia stratificata, che presenta diversi livelli di significato che si svelano ascolto dopo ascolto.

Nel testo, Nikita descrive l’impatto dei feed infiniti e delle fake news, mettendo in luce il loro potere sulla nostra percezione di noi stessi e del mondo. Il ritornello, “Tu ti senti guilty e non ti senti sicura, ma la verità è che sei unica”, sottolinea come le pressioni esterne possano plasmare la nostra vita, facendoci sentire insicuri e colpevoli, ma ci ricorda anche che, nonostante tutto, ognuno di noi è unico con le proprie peculiarità, le proprie fragilità ed i propri punti di forza.

Questo messaggio di empowerment e di sincerità è il cuore pulsante di UNIKA, che riflette l’importanza di riscoprire la propria essenza in una società dominata dall’apparenza e dalla superficialità.

“Ho sempre creduto nell’importanza di esprimere se stessi in tutte le forme possibili dichiara Nikita. Con UNIKA, ho voluto raccontare la mia visione del mondo digitale e dell’identità personale. Spero che questa canzone possa aiutare le persone a ritrovare loro stessi e la propria unicità in mezzo al caos dei social media.”

Nikita parla direttamente all’ascoltatore, combinando la spensieratezza del sound all’introspezione delle liriche, utilizzando così la sua musica come strumento per affrontare le sfide e le difficoltà contemporanee e riconfermando il suo impegno nel promuovere valori positivi attraverso l’arte.

DARIA HUBER – VIVO!

Disponibile davenerdì 14 giugno su tutte le piattaforme digitali, VIVO! è il nuovo singolo di Daria Huber che, canzone dopo canzone, sta dimostrando di essere tra gli artisti più interessanti del nuovo indie pop italiano.

Dopo il successo della collaborazione con Mariangela Tria in DIRTI DI NO, Daria Huber ritorna sulle scene con un singolo fresco e pienamente in linea con il mood estivo ma che riesce a farsi notare tra tanti per le sue sonorità e melodie vivaci che, pur essendo pop, strizzano l’occhio al R&B degli anni 2000 e che accompagnano un testo ricco di significato che rappresenta un vero e proprio inno alla vita in tutte le sue sfaccettature.

La voce incisiva di Daria si incastra perfettamente con un groove sorprendente, nuovo e travolgente sin dal primissimo ascolto.

Un brano che racchiude tanti momenti vissuti dalla cantautrice e produttrice negli ultimi anni che l’hanno portata a realizzare che, in un mondo che va veloce, ogni tanto è importante fermarsi e vivere. “Mi fido dell’artista che mi vuole scolpire e quindi vivo”, urla tutta la necessità di lasciarsi andare e godersi il presente, lasciando che le cose accadano col tempo, senza fretta.

“Viviamo in un mondo in cui si sente costantemente l’urgenza di arrivare a destinazione, soprattutto tra noi giovani, che ogni tanto dimentichiamo quanto sia importante essere presenti e godersi ciò che accade intorno a noi”

V?K – SUPERFICIE

V?k, cantante genovese trapiantato a Londra, pubblicherà il suo ultimo singolo Superficie il 14 giugno.

Dopo la distesa e sentimentale Moai, il giovanissimo artista con il singolo Superficie ci offre un altro assaggio del prossimo EP, Cuorelemento, in uscita entro il 2024.

Superficie ha un sapore squisitamente estivo: chitarra acustica, percussioni, ritornello basato su vocalizzi spensierati. Tuttavia, al contrario di quanto si potrebbe dedurre dal titolo, il brano invita a una lettura più profonda. L’autore ne parla così:

In Superficie si cerca di andare oltre le paranoie e le domande che ti incatenano…Non è sempre un male saper salire in superficie nelle situazioni complicate e saper lasciarsi scivolare addosso tutto.

Il brano esorta a vivere serenamente la propria vita lasciando da parte le invidie e le gelosie. Spesso partiamo per viaggi astrali perdendoci il presente con la testa sempre rivolta al futuro.

La necessità di ottenere l’approvazione altrui ci incatena in un circolo vizioso fatto di desideri e frustrazioni. L’unico modo per sfuggire a questo vortice di paranoie è appunto salire in superficie.

V?kci accompagna con melodie leggere e spensierate per aiutarci a compiere questa ascesa, rompendo le catene imposte da una società sempre più immersa in pericolose dinamiche consumiste.

La via d’uscita da questa condizione richiede la forza di fare un passo semplice: svuotare le tasche dai macigni e diventare impermeabile alle pretese altrui.

SEQUOIA – VLORA

Vlora, il nuovo singolo dei SEQUOIA, esce venerdì 14.06.
In un mondo vuoto e spento, niente dona più vita di raccontare una storia.
Con Vlora, terzo singolo ufficiale e tappa importante per il loro cammino, i SEQUOIA mettono in fila sapientemente parole e suoni per creare un racconto onesto e profondamente vero.
Vlora come la nave che ha dato il via alla diaspora del popolo albanese, “che naviga verso la terra promessa in una calda notte di agosto, che segnerà per sempre la storia di due nazioni e due popoli.”; un riferimento storico che si unisce a un’atmosfera nostalgica per creare un brano senza tempo.

DIREI – STRESS

STRESS è il nuovo singolo di DIREI prodotto da MANINNI edisponibile da venerdì 14 giugno su tutte le piattaforme digitali.
Il brano dalle sonorità indie-pop affronta il tema dell’ansia sociale tra i ragazzi sempre più condizionati dai modelli di perfezione e dal bisogno di performare a tutti i costi.
Sentirsi sbagliati o poco realizzati, ritardare gli studi universitari, cambiare decisioni troppe volte e paura di approcciarsi a qualcuno o a qualcosa.
L’idea del testo è nata da una frase di un foglietto illustrativo di un medicinale che riportava la frase “usa la respirazione per calmare l’ansia”.

SBAZZEE – MA COME STO FACENDO?

Ma come sto facendo?, è il nuovo singolo dell’artista italo-libanese classe ‘99 Sbazzee, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio dal 14 giugno.

Ma come sto facendo? è la domanda che ultimamente Sbazzee si sta ponendo più spesso. Il brano affronta la tensione che si viene a creare tra la volontà di cambiare la propria vita e l’assenza però di una reale prospettiva, che dia la spinta necessaria a realizzare questo cambiamento, creando così un loop di indecisione cronica. 

Il contesto in cui si vive spesso non permette l’espressione personale ed artistica finendo per spegnere ogni scintilla di ispirazione, annichilendo la propria vita e perdendone il senso. 

Porsi questa domanda così semplice è solo l’inizio di una presa di coscienza che, se assecondata, può disinnescare il circolo vizioso e permettere di prendere in mano il proprio futuro, in qualunque modo, anche sbagliando.

Nel brano sono le doppie voci, infatti, a suggerire un messaggio di positività, come fossero un’entità a sé in collaborazione con la voce principale: “Forse prima o poi, forse prima, forse poi”, “C’è una vita migliore”, “Non m’importa, farò lo stesso”.

Questo secondo singolo, in vista del primo concept album dell’artista, è forse il più pop tra tutti: un indie-pop dal carattere critico, ma allo stesso tempo leggero ed autoironico.

“È una canzone divertente: prepara ad un’estate che per un attimo ci risolleverà, per poi lasciarci di nuovo alle nostre crisi esistenziali” – Sbazzee.

CICCIO MEROLLA CON CLEMENTINO E HELLEN – TEREKETÉ

Tereketé, il nuovo singolo di Ciccio Merolla, con Clementino e Hellen, sarà disponibile dal 14 giugno in tutti gli store digitali.

Ciccio Merolla, percussionista simbolo della scena musicale partenopea, torna sul mercato ad un anno esatto dall’esplosione di Malatìa, il brano che ha fatto conoscere il musicista napoletano al grande pubblico.

Con il suo stile unico e il suo sound originale, caratterizzato dalle percussioni che lo hanno reso famoso nel mondo, Merolla è pronto a conquistare per la seconda estate di fila la sua Napoli prima e tutta l’Italia poi, coadiuvato dall’esperienza di Clementino, altra superstar napoletana, e dalla freschezza della giovane e talentuosa artista Hellen.

“Tutto è il cuore del mondo che vuole cantare, perché alla base di tutti gli esseri umani c’è l’urgenza di cantare e di suonare, ognuno logicamente a modo proprio”, commenta Ciccio Merolla.

Tereketé è un brano che unisce lo spirito fusion di Merolla ad un ritmo incalzante, l’energia trascinante delle percussioni e l’appeal del tormentone estivo, con il suo ritornello accattivante ed incredibilmente radiofonico.

La costruzione sapiente del brano, frutto dell’incredibile percorso musicale di Merolla, si sposa perfettamente con lo stile inconfondibile di un rapper e freestyler di successo come Clementino, che regala una grande interpretazione, oltre che apparire in veste di co-autore. La canzone s’impreziosisce con la splendida artista Hellen.

“Io e Clementino siamo amici da tanti anni,” conclude Merolla “ci siamo sempre stimati reciprocamente. Lui rappresenta la gioia, la festa, l’unione ed è proprio per questo motivo che è l’artista giusto, è il primo che fa parte del cuore del mondo che vuole cantare e che vuole suonare.”

SUBUTEO – BACIO ALL’ITALIANA

SUBUTEO, il duo pop composto da Francesco Carones e Nicola Miccadei, torna sulla scena con Bacio all’Italiana, la cronostoria di una notte d’amore occasionale fra due sconosciuti, fuori il 14 giugno su tutte le piattaforme digitali.

L’uscita, proprio in concomitanza con l’inizio della competizione calcistica degli Europei, racconta di un incontro che si trasforma in una magica avventura fino all’alba del giorno successivo.

I protagonisti della canzone si incontrano in discoteca e tra loro scocca immediatamente una scintilla, rappresentata dal claim “bacio all’italiana”, un omaggio alla reputazione di popolo passionale che contraddistingue gli italiani.

Con un sound fresco ed estivo, Bacio all’Italiana mescola un testo provocatorio e ironico a una melodia accattivante.

Gli strumenti utilizzati, tra cui la chitarra acustica, il synth-bass e la cassa dritta, conferiscono al brano l’energia perfetta per diventare la colonna sonora dell’estate.

Bacio all’Italiana è un brano che promette di conquistare il cuore del pubblico e di accompagnare i momenti più memorabili della stagione: un vero e proprio tormentone estivo per i tifosi e gli appassionati di calcio da ascoltare durante tutta la competizione.

LUPOFIUMELEGGENDA – PAZZA

Disponibile da venerdì 14 maggio il nuovo brano PAZZA dell’artista LupoFiumeLeggenda.

PAZZA è il secondo singolo del 2024 del nuovo progetto di LupoFiumeLeggenda, anticipato da ANCHE X ME uscito il 10 maggio.

I brani, che andranno a comporre l’ep prossimamente in uscita, sono scritti e prodotti da Leo Pari, Nicolò Verti ed Emanuele Santona (bassista de I segreti).

Con una serie di riferimenti vintage, PAZZA intende evocare l’atmosfera tipica dell’ estate italiana dei primi anni 2000.

La scelta dei suoni infatti conduce nel mondo disco, ma pop. Si ascolta per strada o con gli amici durante una grigliata sul fiume. Si assapora come il gelato che mangiavi da bambino in attesa del festivalbar.

MALERBA – CUBALIBRE

Venerdì 14 giugno esce in digitale ed entra in rotazione radiofonica cubalibre, il nuovo singolo di MALERBA, giovane talentuosa star di TikTok.

Dopo i primi brani pubblicati sulle piattaforme digitali quasi per gioco, tra cui una canzone dedicata al fratello, ora Giorgia ha deciso di mettere tutta se stessa in questa nuova avventura musicale.

Summer vibes e sentimenti contrastanti sono gli ingredienti alla base di questo cocktail musicale; cubalibre è un inno a una personalità decisa, come il gusto del Rum, e trasporta l’ascoltatore in riva al mare, tra amori estivi e notti magiche.

EMMA MUSCAT – LACRIME MOËT

Torna Emma Muscat annunciando Lacrime Moët,il nuovo singolo fuori venerdì 14 giugno su tutte le piattaforme.
Quella dell’artista maltese non è solo una canzone, ma un viaggio emotivo che invita gli ascoltatori a riconoscere la bellezza nascosta nelle lacrime versate, siano esse  di gioia o dolore. Lacrime Moët è una sexy confusione.
La vita – racconta Emma Muscat – è un vortice di emozioni contrastanti, soprattutto quando sei in continuo appuntamento con lo show. Ti porta ad avere due facce: quella del quotidiano e quella delle luci stroboscopiche. Così, una versione di te quasi ti manca mentre sei altrove.

ZIO PECOS – CERCAVI L’AMORE 

La band marchigiana degli Zio Pecos, torna con un nuovo singolo intitolato Cercavi l’amore dopo la pubblicazione di Chiaroscuro del Giugno 2022.

Un brano in cui gli Zio Pecos e il loro energico rock che li ha fatti conoscere ed apprezzare sui palchi dimezza Italia, raccontano le incomprensioni quotidiane e le relazioni di sempre, con le inevitabili tensioni che si generano e che poi si sciolgono: praticamente una storia d’amore unica, come tutte le altre: Praticamente una storia d’amore unica… come tutte le altre.

É così che Checco Zagaglia, Thomas Bellezze, Nick Ao, Puccio e Luca Gatto con la loro inconfondibile verve e pungente ilarità raccontano una storia d’amore unica e simili a tutte le altre in cui le contrapposizioni e le incomprensioni si annientano quando fanno i conti con il sentimento più nobile di tutti.

Il brano di una delle band più apprezzate torna con questo singolo che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica.

Una storia d’amore unica, come tante altre.

Zio Pecos è una band Rock che racconta storie semplici con un tiro spontaneo e ironico.