martedì, Giugno 25, 2024

CLASSIFICHE

SUGGERITI

Singoli, le nuove uscite della settimana vol.2

Nuovo appuntamento con le novità discografiche.

Ecco la seconda parade dei singoli in uscita questa settimana: divertitevi e, come sempre, buon ascolto.

LEGNO – CUPIDO

Attuale, cinico, con un velo di nostalgia a quegli amori d’altri tempi: è lo sguardo con cui i LEGNO si rivolgono all’amore di oggi attraverso le parole del nuovo singolo, Cupido.

“Nella nostra modernità fatta di app per cercare l’amore Cupido è nevrotico, in bilico, poetico, anestetico, romantico? Ci sono cose giuro che io ti farei, ma non te le posso dire!”

“Ora basta un clic per trovare l’amore? Il pensiero costante tra le righe di questo brano ? raccontano i LEGNO – è la ricerca di una semplicità che non ci appartiene forse più.

Anche Cupido, oggi non riuscirebbe a scoccare i suoi dardi, mentre gli psicologi sono sempre più richiesti per trovare le risposte al lieto fine inarrivabile o tormentato.”

SOFIA SOLE – LA NOTTE VOLA VIA 

Arriva, ad illuminare l’estate pop, La notte vola via, il nuovo singolo della cantautrice Sofia Sole.

Scritto a quattro mani con Gabriel Guglielmini e prodotto da Reason, con la sua aura contagiosamente fresca La notte vola via cattura a pieno l’essenza di una notte d’estate dove libertà ed evasione finiscono col prendere il sopravvento.

Al centro di tutto il desiderio di vivere il momento presente senza pensare troppo al futuro, incorniciato dal ritornello-mantra “Tu vuoi una storia ma io no / giochiamo giusto un altro po’”.

“La notte vola via è un inno alla spensieratezza e alla gioia effimera, ci ricorda che a volte le notti più belle passano in un lampo e che la paura di innamorarsi (“tanto ci rimango sotto solo io”) è sempre il vero motivo di una fuga” – Sofia Sole.

Poco meno di 3 minuti scanditi da ritmo vivace, cori gospel e bridge sulle orme del jazz: tanto basta a Sofia Sole per esprimere come mai prima il suo lato più leggero, all’insegna dell’amore, senza rinunciare a quel velo di timore e malinconia che le fa da ombra.

FRE, BIONDO, XONOUS – BILLBOARD

BILLBOARD è il nuovo brano del rapper italo – nigeriano FRE insieme all’attore e rapper italiano BIONDO e al misterioso artista XONOUS.

E’ un brano coinvolgente che anticipa l’estate unendo sonorità pop con il ritmo travolgente della musica elettronica.

Billboard paragona la storica rivista ad un mondo distopico che gli artisti cercano di raggiungere in tutti i modi.

Le classifiche guidano verso panorami sonori affascinanti, mentre interviste e recensioni svelano storie emozionanti.

Il mood del brano è elettrizzante, un festival che trasforma ogni nuovo numero in un’avventura di musica e divertimento.

ANDREA CRIMI – TI RICORDI DI ME?

Andrea Crimi rievoca e da voce al cantautorato romantico e riflessivo, senza trascurare
mai una sfumatura palpabile di malinconia.

Oggi ritorna con un tema sociale particolarmente forte, quanto delicato: il nuovo singolo, Ti ricordi di me, è una vera e propria denuncia alle relazioni tossiche, agli amori vissuti sul filo di un rasoio, snaturati dalla dipendenza di stupefacenti.

Ti ricordi di me? Nasce nel mio home-studio, voce e chitarra in una notte come tante,
c’era semplicemente la voglia di toccare un tema importante di cui credo non si parli mai
abbastanza.

Viviamo in un’epoca in cui ci ritroviamo sulle prime pagine dei quotidiani gli amori degli
influencers al capolinea mentre c’è una guerra in corso..

di conseguenza mi sembrava
doveroso, anzi credo che un cantautore che si rispetti sia chiamato prima o poi a trattare
anche di temi pesanti, talvolta scomodi oltre a “sole cuore amore e la canzonetta
dell’estate.” Poi per carità è solo il mio pensiero… 

La cosa che amo di più da questa operazione musicale è che ho avuto la
possibilità di farmi portavoce di un bellissimo messaggio che invita i ragazzi a
stare lontani dalle droghe.

E per quanto possa risultare strano che uno ne parli con estrema lucidità, senza aver vissuto questo genere di cose, si rivela più semplice del previsto perché in fin dei conti parliamo di milioni di avvenimenti copia incolla in tutto il mondo.”

CLARO – NUIT

In sole due settimane dall’uscita su TikTok ha collezionato oltre 400 creazioni e 6 milioni di visualizzazioni, ed ora Nuit, il nuovo singolo del giovane trapper torinese Claro, approda su tutte le piattaforme digitali.

Prodotto dal sapiente tocco di Siccome e scritto dallo stesso Claro, Nuit prende forma da un contesto buio, dove nel cuore della notte affiorano pensieri, dubbi, rimorsi e paranoie.

La traccia è incorniciata da un tono allegro e spensierato che maschera abilmente questi sentimenti, rispecchiando esperienze e situazioni comuni a molte persone.

Un racconto di vita tra sentimento e successo, la storia di un ragazzo di provincia che si trova dinanzi al bivio tra fama e amore.

Cresciuto in un ambiente di invidia e rivalità, il protagonista della narrazione cerca di realizzare il sogno nascosto nella sua cameretta, affrontando le sfide e le contraddizioni del suo percorso.

Il brano invita a credere in se stessi e nei propri desideri, utilizzando tutto ciò che ci rende infelici come una corda per raggiungere l’obiettivo, come si evince dal verso-chiave del pezzo:

Credi sempre in te stesso e nei tuoi sogni, prendi tutto ciò che ti rende infelice e usalo come corda per raggiungere il tuo obiettivo. Prendi la Nuit, elabora i pensieri, sentimenti e paranoie, finché non svanisce tutto quando arriva la luce”.

Il testo di Nuit è ricco di fotogrammi che immortalano l’essenza delle notti insonni e dei pensieri che martellano mente e cuore.

Claro dà ritmo ed espressione alla lotta interiore che sente dentro sé e all’urgenza di esternare i propri sentimenti, anche quando la voce è soffocata dal dolore.

L’artista affronta le sue paure e le sue insicurezze con sincerità, come evidenziato nella lirica “il tuo nome rimbomba in testa, scrivo di notte ti prego basta”.

Nell’immaginario comune, in cui la notte è spesso sinonimo di solitudine e riflessione, l’artista trova il modo di trasformare le sue esperienze in un messaggio che arriva dritto e diretto agli ascoltatori sin dal primo play.

«”Nuit” – dichiara – è un viaggio attraverso i pensieri e le emozioni che affiorano nella notte. Volevo catturare e dare forma, voce e suono a quella sensazione di essere intrappolato tra sogno e realtà, tra paura e speranza. Spero che questo brano possa aiutare le persone a sentire che non sono sole nelle loro battaglie interiori e che c’è sempre una luce alla fine del tunnel.»

Con Nuit, Claro dimostra ancora una volta la sua capacità di mescolare percezioni e realtà, regalando al pubblico un singolo che tocca le più profonde corde di chiunque abbia affrontato notti insonni e demoni personali.

ELIA B – ESTATE

La nuova canzone estiva di Elia B è un’esplosione di ritmi coinvolgenti e melodie solari, capace di trasportare l’ascoltatore in un viaggio musicale indimenticabile.

Con testi che evocano la spensieratezza e la magia di un amore estivo, il brano, Estate, cattura perfettamente l’essenza della stagione più attesa dell’anno.

Un mix irresistibile di energia e freschezza.

INVERNICE – LASCIATI A METÁ

Gli INVERNICE pubblicano LASCIATI A METÀ, il loro nuovo singolo.

Dopo l’ultima release, Pulviscolo, pubblicata durante lo scorso febbraio, la formazione torinese torna con un coinvolgente inedito dalle tematiche sicklove.

LASCIATI A METÀ si presenta come un brano dalle tinte malinconiche che racconta di una relazione sentimentale tormentata.

Gli INVERNICE con il loro sound e la loro poetica ispirata  trasportano immediatamente l’ascoltatore nella dimensione della narrazione, trasmettendo una forte carica emozionale e restituendo una forte componente di immedesimazione.

Sulle sonorità della curatissima produzione, che miscela armoniosamente influenze indie-rock con elementi di musica elettronica, la formazione torinese dà vita ad una release dall’atmosfera nostalgica e dalla forte spinta liberatoria capace di fondere un groove trascinante con le tematiche esistenziali delle liriche.

LEONARDO ZACCARIA feat. EDONiCO – PROFUMO DI DOLORE

Profumo di dolore è il nuovo singolo di Leonardo Zaccaria feat. EDONiCO.

I due artisti collaborano in un brano che oscilla tra malinconia e ironia unendo le loro influenze musicali anni ‘70 e italo disco.

Il cantautore romano ci parla di un amore estivo, durato poco ma vissuto così intensamente da aver lasciato un segno, come fanno di solito i profumi molto intensi. Sullo sfondo, un’estate strana, fatta di ventilatori rubati e di biblioteche comunali.

ANGELICA – OCCHI BLU

A tre mesi dalla pubblicazione del suo terzo album in studio, Sconosciuti Superstar, e dopo un periodo roseo, ANGELICA apre le porte a giugno colorando la stagione estiva con tutte le nuance del nuovo singolo OCCHI BLU.

Presentato in anteprima solo una manciata di giorni fa al Circolo Magnolia sul palco del MI AMI, nei suoi 3 minuti OCCHI BLU trasuda atmosfere Eighties elettro-synthpop, con il basso a dominare la scena e ritornello dalla contagiosa freschezza.

Tra quello che siamo e quello che gli altri vedono di noi c’è spesso una grande differenza, così come tra come ci vorrebbero gli altri e come ci piacciamo noi – così ANGELICA sintetizza il concept del brano, scritto a quattro mani con Daniela Mornati e impreziosito dalla produzione di Golden YearsCalcutta Giacomo Carlone – Con questo pezzo ho voluto esorcizzare quello che per me è il concetto di apparenza, sradicarlo, svuotarlo del timore che mi metteva pensare a come potessi apparire negli occhi e nei pensieri degli altri.

Ho sempre avuto paura di essere fraintesa, ma una volta che negli occhi e nei pensieri di chi amiamo siamo noi stessi, tutto il resto non è più un problema”.

OCCHI BLU non mancherà nella setlist di SCONOSCIUTI SUPERSTAR ESTATE 2024, la nuova avventura live di ANGELICA.

SELTSAM – CANTEREMO UN RITORNELLO

SELTSAM torna con il suo nuovo singolo CANTEREMO UN RITORNELLO.

Canteremo un ritornello è un brano che vuole trasmettere leggerezza, raccontando in
musica quella spensieratezza avvertita soprattutto dalla Generazione Z con l’arrivo
dell’estate, la fine degli esami e degli impegni che, per tutto l’anno, sono stati sul
calendario della quotidianità di ognuno di noi.

Un singolo che fa assaporare quella sensazione di libertà, quella voglia di lasciarsi indietro
le delusioni, i problemi e le paure che si sperimenta quando si è finalmente svincolati dai
propri doveri, consapevoli che se anche qualcosa non è andato come speravamo, alla fine
tutto troverà il suo posto.

“Sai cosa mi manca di te,
Lasciarti andare per poi vivere
Ridere poco poi averti,
Tra le canzoni e i concerti”

BAMBOLE DI PEZZA – ZENZERO

ZenZero è il nuovo singolo delle Bambole Di Pezza.

Se il precedente singolo Stuntman è un inno all’empowerment femminile, con ZenZero le Bambole Di Pezza si fanno promotrici di un approccio libero ed emancipato verso la società contemporanea, spesso caratterizzata da ritmi troppo frenetici e atteggiamenti eccessivamente critici, come tentativo di alleviare le pressioni a cui siamo sottoposti quotidianamente.

“Vogliamo incoraggiare un atteggiamento più rilassato nei confronti della vita e della società odierna: a volte, è fondamentale sapersi prendere un po’ di distacco, ritrovando il proprio equilibrio interiore in un mondo esterno sempre più caotico.”

ZenZero, come l’ingrediente rinfrescante da cui prende il nome, è una celebrazione punk-rock alla vitalità, che esprime una ribellione gioiosa e disincantata, raccontando le ansie e le contraddizioni della generazione millennial e Gen Z(en-zero).

LOLITA – POPSTAR

Popstarè il nuovo singolo di LOLITA

Di prossima uscita il videoclip, firmato Edgar Esteves e Blank Square Productions. Il team di videomaker di Los Angeles – che ha realizzato i video delle maggiori star americane (The Weeknd, Nicki Minaj, Travis Scott e non solo) – ha conosciuto l’artista italiana durante le riprese di un documentario su Kanye West sul suo ultimo disco.

Lolita è la prima ad essere personalmente scelta dal regista per il suo primo video in Italia.

Dopo l’ultimo singolo, Daddy Italiano, in collaborazione con Guè, l’artista italiana, che attualmente vive tra Milano e L.A, torna con Popstar, un brano estivo dal sapore internazionale che rappresenta una tappa inedita e significativa nel percorso artistico di LOLITA.

L’immaginario del brano si costruisce sul contrasto, dove sensualità e provocazione si mescolano a una punta di amarezza, di malinconia.

La produzione vede la firma di Federico Secondomè, producer che ha collaborato anche ai brani CARNIVAL e STARS, presenti nell’album “VULTURES 1 di Kanye West e Ty Dolla $ign.

Continua così la collaborazione tra Lolita e il producer, diventato un punto di riferimento per la cantautrice e capace di trasportare Popstar in un mondo sonoro fresco ed estivo, esaltandone il contrasto. Dalla sinergia tra i due musicisti nasce un’agrodolce hit estiva.

“Popstar è nata in studio quasi per svago. Con il mio produttore ci siamo accorti subito che si trattava di qualcosa che poteva portarci al di là di cose fatte in precedenza, ci ha gasati molto e ci siamo divertiti un sacco. Ricordo che abbiamo pensato potesse essere un bel viaggio estivo con un’anima più internazionale, ma che andava anche a coprire un tassello ancora inesplorato del mio percorso. Ha una nota di amarezza in un mood super leggero e fresco, e questo è un contrasto che di solito mi fa impazzire.”

BIPOLAR – DIVERSA DA TUTTI

Diversa da tutti è il nuovo singolo di BIPOLAR; l brano è il secondo estratto che anticipa l’uscita del nuovo album, previsto in estate.

Con il suo nuovo singolo, BIPOLAR invita l’ascoltatore a intraprendere un viaggio introspettivo, scandagliando le diverse sfaccettature di un’interiorità complessa e intrigante.

Il brano cattura l’essenza di una persona che, nonostante le sue apparenti contraddizioni, rimane una fonte di grande fascino e ispirazione.

Una persona che è diversa da tutti e lascia un’impronta indelebile non solo per la sua bellezza esteriore, ma soprattutto per la sua ricchezza interiore.

“È stato detto che mortifico le persone, così ho iniziato a riflettere su questa possibilità, cercando di comprendere se davvero è così. Attraverso questo brano, esploro il carattere e i pensieri di colei che mi ha ispirato, andando oltre la sua bellezza esteriore.”

PERENNE – LE CORSE IN MOTOCICLETTE

Le corse in motociclette non è un omaggio a easy rider ma piuttosto alla tendenza a giudicare spesso, in maniera altezzosa, attitudini e interessi guidati da modelli culturali obsoleti o che sottintendono un certo superomismo.
La modernità è più che mai fatta di segni che sembrano connotare vacuità, esempio una motocicletta che sgasa per chilometri senza una motivazione precisa. Eppure, nessuno può davvero sapere, in fondo, chi abbia davvero ragione.”

Le corse in motociclette è un brando indie pop colorato ed energico.

LE COSE IMPORTANTI – QUELLO CHE MANCA

Il nuovo singolo QUELLO CHE MANCA de Le Cose Importanti, è la terza anticipazione, insieme a Sillage e Rami e tempesta, del loro primo album.

QUELLO CHE MANCA è il nuovo capitolo di un album che racchiude la parte più sofferta e complicata di Giada, un concentrato di emozioni forti e intossicanti. 

Tra cambiamenti e ritorni, tra dubbi e mancanze, Giada combatte con e contro se stessacon le sue emozioni e la sua immagine, una battaglia fatta di sconfitte e rivincite dove spesso è la solitudine ad avere la meglio.

Con arrangiamenti più viscerali e un sound più crudo, questo nuovo lavoro non è solo un cambio di rotta musicale, è il risultato di due anni intensi nella ricerca del giusto suono, che potesse raccontare quello che Giada stava vivendo, nel modo più diretto e liberatorio possibile.

Scritto durante il lockdown; passavo le giornate a letto senza stimoli. Erano la ripetizione di gesti odiati ma obbligati, in contemporanea vivevo la perdita di molti punti fermi della mia vita. Chiudendomi ho perso chi amavo. L’impossibilità di reagire, di dire di no agli altri, la fatica nel mantenere un equilibrio che in realtà era una gabbia mentale in cui riuscivo solo a pensare “mi strapperei la faccia.” Giada

La band di Latina unisce un songwriting intenso al loro sound alt rock, che grazie al lavoro in studio con Giulio Ragno Favero, che si è occupato della produzione, si è definito maggiormente, mantenendo la forza dell’immediatezza dei brani precedenti.