Al 07/09/2017 queste sono le nostre stime del numero di copie vendute per i singoli del momento:
Roma-Bangkok – Baby K e Giusy Ferreri: 464.044 copie
Vorrei ma non posto – J-Ax e Fedez: 354.291 copie
Occidentali’s karma– Francesco Gabbani: 261.977 copie
Senza pagare– J-Ax e Fedez: 261.061 copie (QUINTO DISCO DI PLATINO?)
Ti ho voluto bene veramente – Marco Mengoni: 248.508 copie
Assenzio – J-Ax e Fedez con Stash e Levante: 195.244 copie
Comunque andare – Alessandra Amoroso: 171.559 copie
Volare – Fabio Rovazzi e Gianni Morandi: 156.915 copie (TERZO DISCO DI PLATINO?)
Voglio ballare con te – Baby K e Andres Dvico: 148.075 copie
Potremmo ritornare – Tiziano Ferro: 131.500 copie
Il conforto – Tiziano Ferro e Carmen Consoli: 128.791 copie
Piccole cose – J-Ax e Fedez con Alessandra Amoroso: 123.028 copie
Riccione – Thegiornalisti: 121.277 copie
Nessun grado di separazione – Francesca Michielin: 110.488 copie
L’esercito del selfie – Takagi e Ketra con Arisa e Lorenzo Fragola: 108.255 copie (DOPPIO DISCO DI PLATINO?)
Sai che – Marco Mengoni: 101.592 copie
Parole in circolo – Marco Mengoni: 97.634 copie
Il diario degli errori– Michele Bravi: 96.839 copie
Ti sembra normale – Max Gazzè: 93.798 copie
Tutto per una ragione– Benji e Fede e Annalisa: 91.201 copie
Lento/Veloce – Tiziano Ferro: 90.616 copie
Sul ciglio senza far rumore – Alessandra Amoroso: 90.402 copie
Portami via – Fabrizio Moro: 89.659 copie
Tra le granite e le granate – Francesco Gabbani: 86.334 copie
Come nelle favole – Vasco Rossi: 86.156 copie
Vivere a colori – Alessandra Amoroso: 85.656 copie
Vietato morire – Ermal Meta: 78.883 copie
Oronero – Giorgia: 78.577 copie
D’improvviso – Lorenzo Fragola: 76.956 copie
Che sia benedetta – Fiorella Mannoia: 71.598 copie
Amen – Francesco Gabbani: 70.923 copie
Baciami – Briga: 64.847 copie
Tutta colpa mia – Elodie: 51.669 copie
Partiti adesso – Giusy Ferreri: 50.697 copie (DISCO DI PLATINO?)
Credo – Giorgia: 50.584 copie (DISCO DI PLATINO?)
Vanità – Giorgia: 49.367 copie
Bruciare per te – Elisa: 47.723 copie
Comunisti col Rolex – J-Ax e Fedez: 47.456 copie
Guardami amore – Francesco Renga: 46.760 copie
Perdo le parole– Riki: 45.888 copie
Un mondo migliore – Vasco Rossi: 43.220 copie
Con te – Sergio Sylvestre: 39.808 copie
Mentre nasce l’aurora – Briga: 38.908 copie
Trinità– Guè Pequeno: 38.686 copie
Il bene – Francesco Renga: 38.180 copie
Freud– Nek e J-Ax: 36.095 copie
Ora esisti solo tu – Bianca Atzei: 34.898 copie
Ad un passo da te – Mina e Adriano Celentano: 34.830 copie
Polaroid– Riki: 33.304 copie
Fidati ancora di me – Alessandra Amoroso: 33.273 copie
Unici – Nek: 32.851 copie
Onde – Marco Mengoni: 32.384 copie
T’Apposto – Guè Pequeno: 26.767 copie
Ti avrei voluto dire – Federica: 26.446 copie
Differente – Nek: 23.341 copie
Sei mia– Riki: 22.501 copie
Nuova luce– Francesco Renga: 22.031 copie
Non ci sei tu – Guè Pequeno: 20.421 copie
Vulcano – Francesca Michielin: 19.856 copie
A parte te – Ermal Meta: 19.246 copie
Dopotutto– Federica: 18.861 copie
Migliore– Francesco Renga: 17.242 copie
Nel male e nel bere – Briga: 16.756 copie
Solo per un po’– Michele Bravi: 15.732 copie
Ragazza paradiso – Ermal Meta: 5.690 copie
Non è il Sud America – Alessio Bernabei: 14.984 copie
Mi hai fatto fare tardi – Nina Zilli: 14.400 copie
Balla con me – Riki: 11.536 copie
Scelgo ancora te – Giorgia: 9.486 copie
Le canzoni alla radio – Max Pezzali: 9.074 copie
Attraversando gli anni– Federica: 8.643 copie
Forte e chiaro – Federica: 6.192 copie
Mi drogherò – Irama: 5.270 copie
Verrà da sè – Elodie: 4.871 copie
L’amore mi perseguita – Giusy Ferreri e Federico Zampaglione: 4.492 copie
Un’emozione da poco – Paola Turci: 4.168 copie
Questa settimana sono state eliminata dalle stime “Fenomeno” (Fabri Fibra), “Diverso” (Riki) e “Il mestiere della vita” (Tiziano Ferro) mentre è stata aggiunta “Scelgo ancora te” (Giorgia).
Creatore e direttore di "Recensiamo Musica" dal 2012. Sanremo ed il pop (esclusivamente ed orgogliosamente italiano) sono casa mia. Mia Martini è nel mio cuore sopra ogni altra/o ma sono alla costante ricerca di nuove grandi voci. Nostalgico e sognatore amo tutto quello che nella musica è vero. Meno quello che è costruito anche se perfetto. Meglio essere che apparire.
Creatore e direttore di "Recensiamo Musica" dal 2012. Sanremo ed il pop (esclusivamente ed orgogliosamente italiano) sono casa mia. Mia Martini è nel mio cuore sopra ogni altra/o ma sono alla costante ricerca di nuove grandi voci. Nostalgico e sognatore amo tutto quello che nella musica è vero. Meno quello che è costruito anche se perfetto. Meglio essere che apparire.