Tutto per una ragione – Benji e Fede e Annalisa: 117.846 copie
Nessun grado di separazione – Francesca Michielin: 115.343 copie
Il diario degli errori – Michele Bravi: 109.762 copie
Sai che – Marco Mengoni: 109.670 copie
Tra le granite e le granate – Francesco Gabbani: 102.367 copie
Parole in circolo – Marco Mengoni: 102.212 copie
Come nelle favole – Vasco Rossi: 101.323 copie
Portami via – Fabrizio Moro: 99.847 copie
Lento/Veloce – Tiziano Ferro: 98.917 copie
Ti sembra normale – Max Gazzè: 98.724 copie
Sul ciglio senza far rumore – Alessandra Amoroso: 97.485 copie
Vivere a colori – Alessandra Amoroso: 89.396 copie
D’improvviso – Lorenzo Fragola: 86.564 copie
Vietato morire – Ermal Meta: 86.451 copie
Oronero – Giorgia: 84.622 copie
Che sia benedetta – Fiorella Mannoia: 78.418 copie
Baciami – Briga: 68.955 copie
Ti fa stare bene – Caparezza: 64.757 copie
Partiti adesso – Giusy Ferreri: 63.120 copie
Perdo le parole – Riki: 61.047 copie
Credo – Giorgia: 60.347 copie
Sconosciuti da una vita – J-Ax e Fedez: 55.905 copie (DISCO DI PLATINO?)
Vulcano – Francesca Michielin: 55.842 copie
Vanità – Giorgia: 51.859 copie
Comunisti col Rolex – J-Ax e Fedez: 50.815 copie
Fino all’imbrunire – Negramaro: 49.515 copie
Bruciare per te – Elisa: 49.174 copie
Onde – Marco Mengoni: 48.112 copie
Un mondo migliore – Vasco Rossi: 47.692 copie
Freud – Nek e J-Ax: 46.317 copie
Mentre nasce l’aurora – Briga: 45.985 copie
Polaroid – Riki: 43.076 copie
Il bene – Francesco Renga: 42.641 copie
Irraggiungibile – Shade e Federica: 42.294 copie
Fidati ancora di me – Alessandra Amoroso: 41.955 copie
Ad un passo da te – Mina e Celentano: 38.525 copie
Unici – Nek: 36.637 copie
Poetica – Cesare Cremonini: 35.247 copie
Valore assoluto – Tiziano Ferro: 34.369 copie
Ti avrei voluto dire – Federica: 34.283 copie
Se parlassero di noi – Riki: 33.986 copie
Favorisca i sentimenti – Fedez: 33.037 copie (DISCO D’ORO?)
Il mestiere della vita – Tiziano Ferro: 32.882 copie
Chosen – Maneskin: 31.430 copie (DISCO D’ORO?)
Scelgo ancora te – Giorgia: 29.883 copie
Dopotutto – Federica: 28.178 copie
Linda – Emis Killa: 28.168 copie (DISCO D’ORO?)
Nuova luce – Francesco Renga: 28.088 copie
L’amore è – Enrico Nigiotti: 27.158 copie (DISCO D’ORO?)
Ogni istante – Elisa: 26.605 copie (DISCO D’ORO?)
Nel male e nel bere – Briga: 26.583 copie
Ragazza paradiso – Ermal Meta: 24.991 copie
Oh, vita! – Jovanotti: 24.963 copie
Solo per un po’ – Michele Bravi: 24.785 copie
Migliore – Francesco Renga: 24.155 copie
Direzione la vita – Annalisa: 23.460 copie
Fenomenale – Gianna Nannini: 22.091 copie
Mi hai fatto fare tardi – Nina Zilli: 21.510 copie
L’amore mi perseguita – Giusy Ferreri e Federico Zampaglione: 21.213 copie
Pachidermi e pappagalli – Francesco Gabbani: 18.617 copie
Come neve – Giorgia e Marco Mengoni: 17.563 copie
Piccola anima – Ermal Meta e Elisa: 17.561 copie
Balla con me – Riki: 16.844 copie
In mezzo al mondo – Biagio Antonacci: 14.601 copie
Io non abito al mare – Francesca Michielin: 11.022 copie
Autunno – Noemi: 10.330 copie
Le parole che non dico mai – Rita Bellanza: 9.818 copie
The story – Samuel Storm: 9.336 copie
Voodoo love – Ermal Meta: 9.231 copie
Tanto per cominciare – Michele Bravi: 8.689 copie
Duri da battere – Max Pezzali, Nek, Francesco Renga: 7.765 copie
In the name of love – Lorenzo Licitra: 6.981 copie
Ho cambiato i piani – Arisa: 6.623 copie
Limits – Gabriele Esposito: 6.516 copie
Off-line – Paola Turci: 5.315 copie
Worth it – Camille Cabaltera: 5.225 copie
Lascia che sia – Andrea Radice: 4.954 copie
La mia versione dei ricordi – Francesco Gabbani: 4.815 copie
Un’altra storia – Zucchero: 4.400 copie
Rumore – ROS: 4.095 copie
Devi morire – J-Ax: 2.611 copie
Eva – Mina e Adriano Celentano: 2.495 copie
I miei rimedi – Noemi: 1.617 copie
Questa settimana sono state aggiunte alle stime “Come neve” (Giorgia e Marco Mengoni), “I miei rimedi” (Noemi) e “La mia versione dei ricordi” (Francesco Gabbani) mentre sono state eliminate “Semplicemente io e te” (Le Deva) e “Non è il Sud America” (Alessio Bernabei).
Creatore e direttore di "Recensiamo Musica" dal 2012. Sanremo ed il pop (esclusivamente ed orgogliosamente italiano) sono casa mia. Mia Martini è nel mio cuore sopra ogni altra/o ma sono alla costante ricerca di nuove grandi voci. Nostalgico e sognatore amo tutto quello che nella musica è vero. Meno quello che è costruito anche se perfetto. Meglio essere che apparire.
Creatore e direttore di "Recensiamo Musica" dal 2012. Sanremo ed il pop (esclusivamente ed orgogliosamente italiano) sono casa mia. Mia Martini è nel mio cuore sopra ogni altra/o ma sono alla costante ricerca di nuove grandi voci. Nostalgico e sognatore amo tutto quello che nella musica è vero. Meno quello che è costruito anche se perfetto. Meglio essere che apparire.