Ad un passo da te – Mina e Adriano Celentano: 31.127 copie
Trinità– Guè Pequeno: 31.079 copie
Vedrai– Samuel: 30.549 copie
Unici – Nek: 29.941 copie
Fidati ancora di me – Alessandra Amoroso: 28.295 copie
Freud– Nek e J-Ax: 27.409 copie
Scriverò il tuo nome – Francesco Renga: 25.402 copie(DISCO D’ORO?)
Teresa – Max Gazzè: 24.438 copie
Fatti bella per te – Paola Turci: 22.082 copie
Parigi – Emis Killa e Neffa: 21.964 copie
Polaroid– Riki: 21.875 copie
Stella cadente– Rocco Hunt e Annalisa: 21.874 copie
Differente – Nek: 21.129 copie
Il mestiere della vita – Tiziano Ferro: 21.116 copie
Nessun posto è casa mia– Chiara: 19.786 copie
T’Apposto – Guè Pequeno: 19.677 copie
Nel mezzo di un applauso – Alessio Bernabei: 18.134 copie
Sei mia– Riki: 17.100 copie
Ragazzi fuori – Clementino: 17.040 copie
A parte te – Ermal Meta: 16.971 copie
Ti avrei voluto dire – Federica: 16.162 copie
Onde – Marco Mengoni: 15.750 copie
Nuova luce– Francesco Renga: 15.295 copie
Non ci sei tu – Guè Pequeno: 15.020 copie
Migliore– Francesco Renga: 13.856 copie
Dopotutto– Federica: 13.741 copie
Solo per un po’– Michele Bravi: 8.541 copie
Nel male e nel bere – Briga: 8.378 copie
Diverso– Riki: 7.349 copie
Attraversando gli anni– Federica: 6.376 copie
Non è il Sud America – Alessio Bernabei: 5.972 copie
What happend last night – The Kolors: 5.844 copie
Le canzoni alla radio – Max Pezzali: 5.593 copie
La vita che ho deciso – Paola Turci: 5.580 copie
Ragazza paradiso – Ermal Meta: 5.526 copie
Mi hai fatto fare tardi – Nina Zilli: 4.494 copie
Un’altra idea– Le Deva: 3.906 copie
Mi drogherò – Irama: 2.752 copie
Verrà da sè – Elodie: 2.514 copie
Abbracciami perdonami gli sbagli– Bianca Atzei: 1.957 copie
Questa settimana sono state eliminate dalle stime “E’ venerdì non rompetemi i coglioni” (Ligabue), “Normalità” (Thomas), “Ora mai” (Lele), “Spostato di un secondo” (Marco Masini) e “Il meglio sta arrivando” (Marco Carta).
Tutte le altre stime le trovate o richiedere sulla nostra pagina facebook “Recensiamo Musica“.
Creatore e direttore di "Recensiamo Musica" dal 2012. Sanremo ed il pop (esclusivamente ed orgogliosamente italiano) sono casa mia. Mia Martini è nel mio cuore sopra ogni altra/o ma sono alla costante ricerca di nuove grandi voci. Nostalgico e sognatore amo tutto quello che nella musica è vero. Meno quello che è costruito anche se perfetto. Meglio essere che apparire.
Creatore e direttore di "Recensiamo Musica" dal 2012. Sanremo ed il pop (esclusivamente ed orgogliosamente italiano) sono casa mia. Mia Martini è nel mio cuore sopra ogni altra/o ma sono alla costante ricerca di nuove grandi voci. Nostalgico e sognatore amo tutto quello che nella musica è vero. Meno quello che è costruito anche se perfetto. Meglio essere che apparire.