Il brano, già presentato ad Amici, e scritto dallo stesso Riccardo in coppia con Riccardo Sciré, è un up-tempo dal mood estivo che racconta di una fuga romantica. La polaroid è una metafora: in quest’epoca liquida e veloce, fatta di schermi touch-screen, status e commenti, si fa sempre più fatica a stampare un ricordo, un frammento del presente e conservarlo nella memoria. Il classico drop dei brani elettronici, solitamente strumentale e caratterizzato da voci campionate, qui è sostituito con dei cori che recitano “Ayo” diventando l’hook principale.
Ricordiamo che l’ep d’esordio “Perdo le parole” – uscito per Sony Music lo scorso 19 maggio – ha già conquistato il disco di platino per le 50.000 copie vendute e si è confermato in vetta alla classifica FIMI per la terza settimana consecutiva. Sul fronte live, intanto, Riki ha registrato un doppio sold out per i concerti-evento del prossimo novembre (ve ne avevamo parlato qui). In poche ore dall’apertura delle prevendite, tutti biglietti per la data milanese all’Alcatraz (15 novembre 2017) e per il concerto all’Atlantico di Roma (18 novembre 2017) sono andati esauriti.
Di seguito il testo del brano:
Giampiero Mastronuzzi
Ultimi post di Giampiero Mastronuzzi (vedi tutti)
- C’è vita dopo il talent: il percorso dei ragazzi di Amici 20 - Febbraio 9, 2022
- C’è vita dopo il talent: il percorso dei ragazzi di Amici 19 - Gennaio 26, 2022
- Blind torna in scena con “Non mi perdo più” – Testo - Gennaio 23, 2022
- Cesare Cremonini torna in radio con “La ragazza del futuro” – Testo - Gennaio 22, 2022
- Laura Pausini riapre la “Scatola” dei ricordi nel nuovo singolo – Testo - Gennaio 21, 2022