Top&Flop

I top e i flop musicali dell’ultima settimana

I TOP:

Levante – “1996 stagione del rumore”: Sarà che è l’annata in cui son venuto al mondo ma questa canzone è veramente bella e porta dentro di sè una ventata d’aria primaverile. Non troppo lungo, fresco e con un testo intelligente potrebbe fare decisamente bene.

Negrita – Scritto sulla pelleI Negrita tornano con un classico loro pezzo che rappresenta tutto quello che è nel loro spirito. Ottime chitarre, spirito rock un po’ tropicale e la bellissima voce di Pau a compensare il tutto. Speriamo in un ritorno coi fiocchi.

Gazzelle – Martelli: Uno dei più interessanti autori del panorama contemporaneo si prepara a rilasciare il repackaging del suo album con un grandissimo singolo che, come dice il titolo, è martellante e prende con un ritmo accattivante ed il solito testo criptico. Da tenere d’occhio.

I FLOP:

Benji e Fede feat. ShadeBenji & Fede – On Demand: La supposta crescita di Benji & Fede, che avevamo intravisto in Buona Fortuna, si dissolve in un attimo in un singoletto per le masse pretestuoso e piuttosto stupido, aiutati dal bravissimo Shade. Qual è dunque il vero volto dei due emiliani? Il disco forse potrà toglierci ogni dubbio.

Jake la Furia – MMH: Jake La Furia, a differenza del compagno Guè, non riesce più a sfornare una vera hit. Dopo il suo deludente ultimo disco, riprova a cavalcare l’onda di “El Party“, la sua ultima hit estiva. Il risultato però non è quello sperato e tutto si risolve in un brano che non sa nè di carne nè di pesce. Peccato, stiamo comunque parlando di uno dei migliori rapper italiani.

Crookers Mixtape: Certo, questo stile elettronico-istrionico l’hanno quasi inventato loro però pare che ormai non ne siano più i degni rappresentati. Una serie lunghissima di brani che però hanno il sapore di stanchezza e, più che rilassare l’ascoltatore, tendono decisamente a farlo innervosire.

The following two tabs change content below.

Nicolò Giusti

Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere. Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.

By Nicolò Giusti

Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere. Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.