Tutti gli album che ci terranno compagnia il prossimo autunno/inverno
Sarà un autunno particolarmente ricco di tanta buona (o meno) musica Made in Italy. Di tutta parleremo e cercheremo di darvi notizia in questi nostri spazi ma, fin d’ora, è bene iniziare a prepararsi e schiarirsi le idee riguardo a ciò che sentiremo risuonare in radio e nelle nostre orecchie nel corso delle prossime settimane.
Tra i ritorni più attesi spicca il ritorno discografico di Tiziano Ferro che a tre anni di distanza dal precedente progetto discografico è pronto a lanciare sul mercato (il 22 novembre) la sua nuova fatica intitolata Accetto miracoli (qui tutte le ultime indiscrezioni a riguardo), già anticipato dal brano ‘Buona (cattiva) sorte’ e di cui numerosi brani sono stati co-scritti con Giordana Angi. Proprio la cantautrice italo-francese sarà la prima ad aprire la stagione discografica per quel che riguarda gli artisti ex-talent pubblicando il prossimo 4 ottobre il suo secondo capitolo musicale intitolato Voglio essere tua di cui è già stata reso disponibile il singolo apripista intitolato ‘Stringimi più forte’ (di cui qui la nostra recensione).
Il mondo del rap italiano si affida, in un periodo dell’anno per tradizione non congeniale al genere, alle giovani leve di GionnyScandal, in uscita il 6 settembre con Balck Mood, di Fred de Palma, che lo segue la settimana successiva con Uebe, e dell’affermata coppia formata da Gemitaiz e Madman per Scatola nera, già programmata per il 20 settembre. Prima della fine dell’anno dovrebbe arrivare anche il nuovo progetto di Marracash che, stando ai favori del pronostico, dovrebbe conquistare la scena da assoluto protagonista. E Ghali? Si attendono sorprese.
Le vocalità femminili, che mai come quest’anno paiono in sofferenza nello scenario italiano, si affidano al ritorno con il botto di Emma che è pronta a festeggiare il suo decennale di carriera con un disco anticipato da un singolo firmato da Vasco Rossi ed in arrivo, poi, in tempi non ancora dichiarati comunque entro l’anno. Già fissato, invece, il ritorno dell’altra rocker per eccellenza: Gianna Nannini sarà nuovamente dei nostri con un album d’inediti intitolato La differenza (qui tutti i dettagli già svelati) che arriverà il 15 novembre.
Tra ottobre e novembre arriva anche il terzo album di Riki, assente in Italia da ormai due anni, e, probabilmente, avremo notizie anche per quanto riguarda Francesca Michielin che pare essere tornata particolarmente attiva nei propri spazi social (qui tutti i dettagli).
Certo il ritorno anche di Dolcenera che è finalmente pronta a pubblicare il suo nuovo disco che dovrebbe arrivare entro l’autunno così come quello di Diodato. E’ stato promesso anche il ritorno di Ivana Spagna con un disco intitolato 1954 che, però, ancora non ha una data di certa pubblicazione così come l’album che Claudio Baglioni tiene in soffitta da qualche tempo.
Al lavoro ci sono anche Cesare Cremonini (qui gli ultimi aggiornamenti), Noemi (qui tutte le indiscrezioni sul nuovo album) ed Annalisa ma per nessuno è dato sapersi se il nuovo disco arriverà entro l’anno o agli albori del prossimo decennio. Attenti anche a Marco Mengoni ed Elisa che un pensierino alla riedizione natalizia del loro ultimo album potrebbero anche farlo…
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Certificazioni FIMI, settimana 12 del 2023: Rosa Chemical disco di platino - Marzo 27, 2023
- Modà & Orchestra live nei teatri – Scaletta, date e biglietti - Marzo 27, 2023
- Classifica dei cantanti più ascoltati su Spotify – Settimana 12 del 2023 - Marzo 27, 2023
- Quali sono le case discografiche che hanno venduto di più nel 2022? - Marzo 27, 2023
- Classifiche FIMI – Vinili, settimana 12 del 2023: i Maneskin sono i più venduti - Marzo 25, 2023