Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 10 dicembre
1965 – Dalida è prima in classifica con “Il silenzio”
1973 – Nasce a Genova il cantante Roberto Tiranti
1976 – Nasce a Milano il cantante Stefano Bersola
1986 – “Tutto matto” di Lorella Cuccarini è in vetta alla hit parade
1987 – Nasce a Torino il rapper Vito Ventura, al secolo Shade*
1988 – Jovanotti è primo in classifica con “E’ qui la festa”
1993 – Fiorello debutta in radio con “Puoi”
2002 – I Tiromancino sono in cima alle classifiche con “Per me è importante”
2010 – Benji e Fede si conoscono in chat
2011 – I Subsonica lanciano “Up patriots to arms”, cover di Franco Battiato
2012 – Malika Ayane domina la hit parade con “Il tempo non inganna”
2013 – Laura Pausini è ai vertici delle classifiche radiofoniche con “Se non te”
2014 – Giorgia debutta nella Top20 con “La mia stanza”**
2015 – Giò Sada vince la nona edizione italiana di X-Factor
2016 – I Modà sono tra gli artisti più trasmessi in radio con “Piove ormai da tre giorni”
2017 – “Io non abito al mare” di Francesca Michielin è in vetta su EarOne
*Il personaggio del giorno: Shade
Trentuno candeline sulla torta per Vito Ventura, rapper torinese che sta vivendo un ottimo periodo di affermazione sulla scena hip hop italiana. Due album all’attivo (“Mirabilandia” del 2015 e “Clownstrofobia” del 2016) e diversi singoli di successo, tra cui spiccano: “Tutti”, “Cambiare stato”, “Mai una gioia”, “Stronza bipolare”, “Odio le hit estive”, “Bene ma non benissimo”, “Irraggiungibile” con Federica Carta, “On demand” con Benji e Fede e “Amore a prima Insta”.
**La canzone del giorno: La mia stanza
“…Sono facile da accontentare
tutto quello che mi serve è qui
tra le mani vuote una ventiquattr’ore
dove tengo me e le cose di valore
non è facile da sopportare
la morale dice la coscienza sà
e chiudo gli occhi e il mondo fuori per sentire
come corre l’aria come scorre il mare
La mia stanza è come un palco che si illumina
un punto rosso nella notte che si sgretola
il sentimento sale
come il sangue e l’emozione nelle vene
Sento che ci sei
dove non sò
nuda è la mia voce
che ti chiama che ti ama
Sono facile da conquistare
credo ancora all’incantesimo
tra le stelle e Dio e tra le persone
ma mi manca l’aria come mi manca il mare
La mia stanza è come un palco che si illumina
un punto rosso nella notte che si sgretola
il sentimento sale
come il sangue e l’emozione nelle vene
Sento che ci sei
dove non sò
nuda è la mia voce
che ti chiama che ti ama
sento che ci sei che ci sei
nuda è la mia voce
che ti chiama che ti ama
La mia stanza è come un palco che si illumina
un punto rosso nella notte che si sgretola
il sentimento sale
come il sangue e l’emozione nelle vene
La mia stanza è come un palco che si illumina
un punto rosso nella notte che si sgretola
il sentimento sale
come il sangue e l’emozione nelle vene…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
Lascia un commento