Raramente è capitato (perlomeno negli ultimi 7-8 anni) che un vincitore di un talent show di prima fascia rinunciasse ad un disco immediato (e quindi al quasi matematico successone di vendite), ad un Festival di Saremo praticamente offerto su un piatto d’argento e ad una certa popolarità televisiva e musicale che per un anno, almeno, è garanzia di successo. Giò Sada, vincitore dell’ultima molle edizione di X-Factor, ha avuto il coraggio di fare tutto questo per fare le cose per come, a suo modo di vedere, si sarebbero dovute fare. Ha pubblicato il suo singolo d’esordio (Il rimpianto di te) durante il talent e poi è praticamente sparito fino ad oggi (9 mesi dopo) quando ha annunciato di essere pronto a tornare (o forse sarebbe meglio dire a venire per la prima volta) sulle scene con un vero progetto discografico.
Il risultato è una ballata pop-rock con dei pesanti estremi rock ma con quelle inconfondibili sfumature pop che non possono proprio essere tralasciate. E già qui viene da storcere un po’ il naso: un artista come Giò che ha il rock nel sangue avrebbe potuto osare sicuramente di più dal punto di vista dell’arrangiamento. Manca quell’assolo di chitarra elettrica tamarra o quel bridge talmente potente da far pensare ci siano gli ultrasuoni in cuffia. Ma poi c’è la voce, una gran bella voce, che cerca di sopperire alla (consapevole) mancanza musicale: il problema è che a tratti, forse, anche la voce esagera e questa volta non in minimalismo ma in dosi decisamente eccessive.
VOTO: 7/10
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Classifiche FIMI – Vinili, settimana 11 del 2023: Articolo 31 sono i più venduti - Marzo 18, 2023
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 11 del 2023 - Marzo 17, 2023
- Levante ospite del Radio Italia Live del 17 marzo 2023 - Marzo 17, 2023
- Classifiche FIMI, settimana 11 del 2023: Lazza è il re delle vendite - Marzo 17, 2023
- Pagelle Nuovi Singoli: i Negramaro ripartono con Elisa e Jovanotti, bene Comete - Marzo 17, 2023