Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 11 dicembre
1944 – Nasce a Monghidoro il cantante Gianni Morandi*
1959 – Nasce a Firenze il cantante Livio Guardi
1962 – Mina rilascia il disco “Renato”
1978 – Nasce a Gallarate il cantautore Andrea Bonomo
1993 – “Penso positivo” di Jovanotti è in vetta alla hit parade
1998 – I Negrita lanciano il singolo “Mama maè”
2002 – Cesare Cremonini è in cima alle classifiche con “Vieni a vedere perché”
2012 – Chiara Galiazzo debutta in radio con “Due respiri”
2013 – Ghemon rilascia l’album “Aspetta un minuto”
2014 – Lorenzo Fragola vince l’ottava edizione italiana di X-Factor
2015 – Claudio Baglioni e Gianni Morandi lanciano “Se perdo anche te”
2016 – Mina e Adriano Celentano sono tra gli artisti più trasmessi in radio con “Amami amami”**
2017 – “Stavo pensando a te” di Fabri Fibra è in vetta su EarOne
*Il personaggio del giorno: Gianni Morandi
Settantaquattro candeline sulla torta per Gianni Morandi, autentico pezzo di storia della musica leggera italiana, considerato uno dei più importanti rappresentati del nostro scenario nazional popolare. Tra le altre canzoni incise nei suoi cinquantasei anni di carriera, ricordiamo: “Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”, “Se non avessi più te”, “Un mondo d’amore, “Non son degno di te, “La fisarmonica”, “Scende la pioggia”, “In ginocchio da te”, “Chimera”, “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones”, “Occhi di ragazza”, “Sei forte papà”, “Canzoni stonate”, “Grazie perché”, “Uno su mille”, “La mia nemica amatissima”, “Si può dare di più” con Enrico Ruggeri e Umberto Tozzi, “Vita” con Lucio Dalla, “Bella signora”, “Banane e lampone”, “In amore” con Barbara Cola, “Fino alla fine del mondo”, “Dove va a finire il mio affetto”, “Innamorato”, “L’amore ci cambia la vita”, “Dimmi adesso con chi sei”, “Solo chi si ama veramente”, “Stringimi le mani”, “Il tempo migliore”, “Grazie a tutti”, “Solo insieme saremo felici”, “Capitani coraggiosi” con Claudio Baglioni e “Dobbiamo fare luce”.
**La canzone del giorno: Amami amami
“…E se non ti avessi amato mai
adesso non saresti qui
ma non mi chiedere perché
adesso e qui amami
e io mai mi abituerò
alla tua voce e ai tuoi addii
contro la nostra volontà
adesso e subito amami
Amami amami
imperdonabilmente sì
con la tua vita nella mia
ricominciando da qui
amami amami
indifferentemente sì
senza ragione né pietà
semplicemente così
E se non ti avessi amato ora
ora chissà dove sarei
tra chi rinuncia e chi ti abbraccia
chi non capisci come sei
pericolosa amica mia
sarò un pericolo per te
se fosse affetto me ne andrei
ma per me affetto non è
Amami amami
imperdonabilmente sì
con la tua vita nella mia
ricominciando da qui
amami amami
inevitabilmente sì
senza ragione né pietà
perché nessuno è così
Amami amami
imperdonabilmente sì
con la tua vita nella mia
ricominciando da qui
amami amami
inevitabilmente sì
senza ragione né pietà
perché nessuno è così…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
Lascia un commento