Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 18 febbraio
1940 – Nasce a Genova il cantautore Fabrizio De Andrè
1943 – Nasce a Lodi il cantante Ricky Gianco
1960 – Nasce a Beirut il l’artista Paul Mazzolini, alias Gazebo
1961 – Gino Paoli debutta nella hit parade con “Un uomo vivo”
1962 – Domenico Modugno e Claudio Villa vincono Sanremo con “Addio addio”
1965 – Nasce a Gattinara il bassista Roberto Drovandi, membro degli Stadio
1968 – Nasce a Varese Pierpaolo Capovilla, frontman de Il Teatro degli Orrori
1976 – “Ancora tu” di Lucio Battisti fa il suo esordio in classifica
1988 – Al Bano Carrisi e Romina Power pubblicano “Libertà”
2008 – Gli Sugarfree lanciano il singolo “Scusa ma ti chiamo amore”
2005 – Beppe Carletti, fondatore dei Nomadi, viene nominato Cavaliere della Repubblica dal Presidente Ciampi
2009 – Malika Ayane pubblica il singolo “Come foglie”**
2010 – Nina Zilli rilascia il suo primo album “Sempre lontano”
2011 – Raphael Gualazzi si aggiudica le Nuove Proposte del Festival con “Follia d’amore”
2012 – Emma trionfa a Sanremo con la sua “Non è l’inferno”*
2014 – “I will pray/Pregherò” di Giorgia e Alicia Keyes è tra i brani più trasmessi in radio
2017 – Mariella Nava lancia il singolo “Epoca”
*Il personaggio del giorno: Emma
**La canzone del giorno: Come foglie
“…E’ piovuto il caldo
ha squarciato il cielo
dicono sia colpa di un’estate
come non mai
piove e intanto penso
ha quest’acqua un senso
parla di un rumore
prima del silenzio e poi
E’ un inverno che va via da noi
allora come spieghi
questa maledetta nostalgia
di tremare come foglie e poi
di cadere al tappeto
D’estate muoio un po’
aspetto che ritorni l’illusione
di un’estate che non so…
quando arriva e quando parte
se riparte
E’ arrivato il tempo
di lasciare spazio
a chi dice che di spazio
e tempo non ne ho dato mai
seguo il sesto senso
della pioggia il vento
che mi porti dritta
dritta a te
che freddo sentirai
E’ un inverno che è già via da noi
allora come spieghi
questa maledetta nostalgia?
di tremare come foglie e poi
di cadere al tappeto
D’estate muoio un po’
aspetto che ritorni l’illusione
di un’estate che non so…
quando arriva e quando parte,
se riparte
E’ un inverno che è già via da noi
allora come spieghi
questa maledetta nostalgia?
di tremare come foglie e poi
di cadere al tappeto
D’estate muoio un po’
aspetto che ritorni l’illusione
di un’estate che non so…
quando arriva e quando parte,
se riparte
E’ arrivato il tempo
di lasciare spazio
a chi dice che di tempo
e spazio non ne ho
dato mai…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Clementino: “Voglio fare rap e questo farò per sempre” – INTERVISTA - Maggio 19, 2022
- Psiker: “Nell’underground c’è tantissima musica di elevata qualità” – INTERVISTA - Maggio 18, 2022
- LDA: “La scrittura è terapeutica, aiuta a migliorarti” – INTERVISTA - Maggio 17, 2022
- Claudio Baglioni, venticinque anni di “Anime in gioco” - Maggio 16, 2022
- Massimo Di Cataldo, vent’anni di “Veramente” - Maggio 15, 2022