Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 23 marzo
1945 – Nasce a Ionia il cantante Franco Battiato**
1967 – Johnny Dorelli è primo in classifica con “L’immensità”
1968 – Nasce a Rimini il cantautore Filippo Malatesta
1978 – Nasce a Pescara il cantante Piero Mazzocchetti
1980 – “Solo noi” di Toto Cutugno è tra i brani più venduti
1988 – Marcella Bella è in vetta alla hit parade con “Dopo la tempesta”
1991 – Irene Fargo debutta in classifica con “La donna di Ibsen”
1993 – Gigi D’Alessio rilascia il disco “Scivolando verso l’alto”
2006 – Caparezza pubblica l’album “Habemus Capa”
2012 – Laura Pausini lancia il singolo “Mi tengo”
2013 – Nek pubblica “Congiunzione astrale”
2013 – Marco Mengoni è primo in classifica con “L’essenziale”*
2014 – Vasco Rossi è in vetta alla Top10 di EarOne con “Dannate nuvole”
2016 – Lorenzo Fragola lancia il singolo “Luce che entra”
2017 – Chiara Galiazzo pubblica “Fermo immagine”
*Il personaggio del giorno: Franco Battiato
**La canzone del giorno: L’essenziale
“…Sostengono gli eroi se il gioco si fa duro è da giocare
beati loro poi se scambiano le offese con il bene
succede anche a noi di far la guerra e ambire poi alla pace
e nel silenzio mio annullo ogni tuo singolo dolore
per apprezzare quello che non ho saputo scegliere
Mentre il mondo cade a pezzi io compongo nuovi spazi
e desideri che appartengono anche a te
che da sempre sei per me l’essenziale
Non accetterò un altro errore di valutazione
l’amore è in grado di celarsi dietro amabili parole
che ho pronunciato prima che fossero vuote e stupide
Mentre il mondo cade a pezzi io compongo nuovi spazi
e desideri che appartengono anche a te
mentre il mondo cade a pezzi mi allontano dagli eccessi
e dalle cattive abitudini, tornerò all’origine
torno a te che sei per me l’essenziale
L’amore non segue le logiche
ti toglie il respiro e la sete
Mentre il mondo cade a pezzi io compongo nuovi spazi
e desideri che appartengono anche a te
mentre il mondo cade a pezzi mi allontano dagli eccessi
e dalle cattive abitudini tornerò all’origine
torno a te che sei per me l’essenziale…”


Nico Donvito


Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Sanremo per tutti, la storia del Festival | 2007 - Gennaio 20, 2021
- Essere o non esserci: perchè ci manca Neffa - Gennaio 19, 2021
- Luca Bonasera: “La musica è la mia armatura” – INTERVISTA - Gennaio 19, 2021
- Sanremo 1961-2021, la storia che si ripete sessant’anni dopo - Gennaio 18, 2021
- Sanremo per tutti, la storia del Festival | 2006 - Gennaio 17, 2021