Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 25 aprile
1949 – Nasce a Messina Filiberto Ricciardi, leader dei Gens
1958 – Nasce a Milano il cantante Renato Abate, alias Garbo
1968 – Nasce a Roma il cantautore Massimo Di Cataldo*
1994 – Edoardo Bennato rilascia il disco “Se son rose fioriranno”
1996 – “Più bella cosa” di Eros Ramazzotti è in vetta alla hit parade
1998 – I Prozac + debuttano in classifica con “Acida”
2002 – Renato Zero lancia il singolo “Innocente”
2009 – Noemi pubblica il suo primo omonimo album
2014 – Arisa incide “Quante parole che non dici”
2015 – Francesco Renga lancia “Era una vita che ti stavo aspettando”
2016 – Max Pezzali rilascia il singolo “Due anime”
2017 – Levante debutta nella Top 10 di EarOne con “Non me ne frega niente”
*Il personaggio del giorno: Massimo Di Cataldo
Traguardo importante per Massimo Di Cataldo, cantautore romano tra i protagonisti musicali degli anni ’90, che festeggia il suo cinquantesimo compleanno. Nel corso della sua carriera ha pubblicato sette dischi di inediti, tre raccolte e diversi singoli di successo, tra cui ricordiamo: “Che ne sarà di me”, “Liberi come il sole”, “Se adesso te ne vai”, “Fine corsa”, “Una ragione di più”, “Con il cuore”, “Anime”, “Camminando”, “Cosa rimane di noi”, “Non ci perderemo mai”, “Come sei bella”, “Il mio tempo”, “Come il mare”, “Le tue parole”, “Veramente”, “Scusa se ti chiamo amore”, “Fragile”, “Più grande del cielo”, “Un’emozione fantastica” e “Domani chissà”.
**La canzone del giorno: Due anime
“…A volte si sembra antipatici
perché non c’è niente da ridere
a volte si rimane immobili
perché non si sa dove dove correre
a volte si sembra insensibili
per paura di farsi coinvolgere
per non farsi male scottandosi
illudersi o illudere
vi succede mai
che sembra tutti parlino
una lingua incomprensibile?
vi succede mai
che sembra tutti vogliano
qualcosa di impossibile?
Siamo due anime sbagliate
che il mondo non raddrizzerà
troppo diverse e complicate
fuori dalla realtà
siamo due anime perdute
mille milioni di anni fa
che ora si sono ritrovate fino all’eternità
A volte si finisce ultimi per non calpestare né offendere
a volte ci si sente stupidi perché non si infrangono regole
a volte succede di accorgersi anche quando sembra impossibile
e in mezzo a una folla di numeri qualcuno c’è di uguale a te
Vi succede mai
che sembra tutti parlino
una lingua incomprensibile?
vi succede mai
che sembra tutti vogliano
qualcosa di impossibile?
Siamo due anime sbagliate
che il mondo non raddrizzerà
troppo diverse e complicate
fuori dalla realtà
siamo due anime perdute
mille milioni di anni fa
che ora si sono ritrovate fino all’eternità
Siamo due anime sbagliate
che il mondo non distruggerà
troppo diverse e complicate
fuori dalla realtà
siamo due anime cadute
mille milioni di anni fa
ma per fortuna ritrovate in questa favola
In questa favola
in questa favola
in questa favola
fino all’eternità
fino all’eternità
fino all’eternità
fino all’eternità…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
Lascia un commento