Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 25 dicembre
1951 – Nasce a Palazzolo sulla’Oglio il cantante Eugenio Alberti
1964 – Nasce a Milano il cantautore Flavio Pirini
1963 – Edoardo Vinello è primo in classifica con “O mio signore”
1969 – “Belinda” di Gianni Morandi è in vetta alla hit parade
1980 – Nasce a Milano il rapper Cosimo Fini, alias Guè Pequeno
1984 – Heather Parisi è in cima alle classifiche con “Crilù”
1988 – Nasce a Ronciglione il cantante Marco Mengoni*
2006 – Gli Zero Assoluto sono ai vertici delle classifiche radiofoniche con “Sei parte di me”
2012 – Francesca Michielin domina le classifiche con “Tutto quello che ho”
2014 – I Modà e Emma sono in cima alla hit parade con “Come in un film”**
2015 – Luca Carboni debutta in radio con “Bologna è una regola”
2016 – Max Gazzè è tra gli artisti più trasmessi in radio con “Teresa”
2017 – “I pensieri di Zo” di Fiorella Mannoia è nella Top20 di EarOne
*Il personaggio del giorno: Marco Mengoni
Trenta candeline sulla torta per Marco Mengoni, uno degli interpreti più amati degli ultimi anni, vincitore della terza edizione italiana di X Factor e della Festival di Sanremo 2013 con il brano “L’essenziale”. Nel corso della sua carriera ha cantato canzoni scritte da numerosi validi autori, da Cesare Cremonini a Giuliano Sangiorgi, passando per Gianna Nannini, Luca Carboni, Neffa, Bungaro, Pacifico, Roberto Casalino, Ermal Meta, Dario Farini, Piero Romitelli, Pier Cortese e Fortunato Zampaglione. Tra i pezzi che arricchiscono il suo repertorio, ricordiamo: “Dove si vola”, “Lontanissimo da te”, “Credimi ancora”, “Stanco (Deeper inside)”, “In un giorno qualunque”, “Solo (Vuelta al ruedo)”, “Tanto il resto cambia”, “Dall’inferno”, “Pronto a correre”, “Non passerai”, “La valle dei re”, “Non me ne accorgo”, “Guerriero”, “Esseri umani”, “Io ti aspetto”, “Parole in circolo”, “Ti ho voluto bene veramente”, “Solo due satelliti”, “Le cose che non ho” e “Sai che”.
**La canzone del giorno: Come in un film
“…Credimi,
ti penso anche se son lividi
tanto il rancore non mi dà
la stessa libertà
che provo quando chiudo gli occhi e tu ritorni qua
Pensami,
anche se sei di un altro pensami
in fondo dimmi che cos’è
che c’è di male se
ad occhi chiusi perdo equilibrio e d’incanto tu
Tornerai, come in un film
piangerai, o no
mi odierai, forse sì
ma lo fai sorridendomi
mi abbracci e cambia il mondo
ti bacio e poi mi sveglio
Portami
in mezzo ad un temporale, abbracciami
voglio cadere insieme a te,
ma consapevole
che come la pioggia atterreremo su due foglie
Cercami,
anche se sei di un altro cercami
in fondo dimmi che cos’è,
che c’è di male se
ad occhi chiusi perdo equilibrio e d’incanto tu
Tornerai, come in un film
piangerai, o no
mi odierai, forse sì
ma lo fai sorridendomi
mi abbracci e cambia il mondo
ti bacio e poi mi sveglio
o no, o no
Tornerai, come in un film
piangerai, o no
mi odierai, forse sì
ma sempre sorridendomi
dicendomi che anche se mi sveglio
tornerai…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
Lascia un commento