Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 25 maggio
1940 – Nasce a Napoli il cantante Peppino Gagliardi
1947 – Nasce a Brescia il cantante Umberto Napolitano
1955 – Nasce a Pavia il chitarrista Gigi Cifarelli
1962 – Nasce ad Udine il cantante Giovanni Miani
1963 – Adriano Celentano è in vetta alle classifiche con “Il tangaccio”
1973 – Nasce a Montepulciano il cantante Francesco Bianconi, frontman dei Baustelle
1979 – Vasco Rossi rilascia il singolo “Albachiara”
1983 – Dario Badan Bembo è primo in classifica con “Amico è”
1984 – Nasce a Firenze la cantante Emma Marrone*
1992 – Gigi D’Alessio pubblica il suo primo disco “Lasciatemi cantare”
1993 – Nasce a Melito Porto Salvo la cantante Micaela Foti
1998 – Biagio Antonacci rilascia l’album “Mi fa stare bene”
2007 – Max Pezzali pubblica il singolo “Torno subito”
2007 – I Negramaro lanciano il “Parlami d’amore”
2012 – Laura Pausini incide “Le cose che non mi aspetto”
2014 – “Dolore e forza” di Biagio Antonacci debutta in radio
2016 – Sergio Sylvestre vince la quindicesima edizione di “Amici” di Maria De Filippi
2017 – Diodato lancia il singolo “Di questa felicità”
2018 – Calcutta pubblica l’album “Evergreen”
2019 – La diciottesima edizione di “Amici” viene vinta da Alberto Urso
*Il personaggio del giorno: Emma
**La canzone del giorno: Le cose che non mi aspetto
“…Sono stata nel centro di una tempesta
un volume distorto che picchia in testa
con i pensieri in fumo
fuoco di un incendio tutto mio
e ti trovo per caso che parli al mare
anche tu avevi un sogno da riparare
tu non mi dire niente
mi fermo a farti compagnia
posso soltanto guardare il punto dove stai guardando tu
e posso solo pensare che ho già vinto se convinco te
che sei speciale
Come le cose che non mi aspetto
come quel grazie che arriva dritto
o quell’abbraccio che non smette mai
di dare affetto
come il profumo di una sorpresa
di una speranza che si è accesa
qualsiasi posto insieme a te
è sempre casa
È quel sole d’ottobre che scalda Roma
la stagione migliore che arriva prima
e chi ti batte le mani (ti batte le mani)
perché fa suo quello che sei
posso soltanto tornare dove ancora stai aspettando tu
e quel che ho avuto restituire e lasciarlo a te
che sei speciale
Come le cose che non mi aspetto
come quel grazie che arriva dritto
o quell’abbraccio che non smette mai
di dare affetto
come il profumo di una sorpresa
di una speranza che si è accesa
ho già vinto se ho convinto te
che sei speciale
Come le cose che non mi aspetto
come quel grazie che arriva dritto
o quell’abbraccio che non smette mai
di dare affetto
come il profumo di una sorpresa
di una speranza che si è accesa
quando qualsiasi posto insieme a te
è sempre casa…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Gloria Bennati: “Basta crederci ed avere coraggio” – INTERVISTA - Luglio 1, 2022
- Le Deva: “GiuraGiuda? La nostra nuova carta d’identità” – INTERVISTA - Giugno 30, 2022
- Deborah Iurato: “Interpreto il mio mondo musicale” – INTERVISTA - Giugno 29, 2022
- Alex Britti: “Un artista ha sempre bisogno di rinnovarsi” – INTERVISTA - Giugno 28, 2022
- Gio Evan: “Radunare i buoni per dar vita ad una rivoluzione gentile” – INTERVISTA - Giugno 23, 2022