Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 27 dicembre
1966 – Nasce a Bollate Vito Luca Perrini, alias Dj Jad, fondatore degli Articolo 31
1971 – Raffaella Carrà è prima in classifica con “Chissà se va”
1976 – Nasce a Rho la cantante Annalisa Minetti*
1978 – Mia Martini pubblica l’album “Danza”
1988 – Nasce a Roma il rapper Marco Boserup, alias Diluvio
1998 – “La pace sia con te” di Renato Zero è in vetta alla hit parade
2006 – Gigi D’Alessio è in cima alle classifiche con “Primo appuntamento”
2011 – Mina rilascia “Rattarira”
2012 – Fabri Fibra incide “Pronti partenza via”
2013 – Renato Zero lancia il singolo “Sia neve”
2015 – Eros Ramazzotti è tra gli artisti più trasmessi in radio con “Buon Natale (se vuoi)”
2017 – “Orgasmo” di Calcutta debutta nella Top20 di EarOne**
*Il personaggio del giorno: Annalisa Minetti
**La canzone del giorno: Orgasmo
“…E se ti parlo con il cuore chiuso
rispondi tanto per fare
e se mi metto davvero a nudo
dici che ho sempre voglia di scopare
servirebbe un secondo più all’anno
per fare un respiro profondo, per rilassare le spalle
tanto tutte le strade mi portano alle tue mutande
Come stai?
è un sacco che non te la prendi, è un sacco che non mi offendi
e che non sputi allo specchio per lavarti la faccia
è un sacco che non te la prendi, è tanto che non mi offendi
E se ti parlo con la bocca chiusa
mi dici di non urlare
sono tornato da New York e mi hai portato sopra le scale
mi hai chiesto un orgasmo profondo
forse il più profondo del mondo, ma mi hai dato le spalle
e adesso tutte le strade mi portano ad altre campagne
Come stai?
è un sacco che non te la prendi, è un sacco che non mi offendi
e che non sputi allo specchio per lavarti la faccia
è un sacco che non te la prendi, è tanto che non mi offendi
In che punto finisce la nebbia in questa pianura?
dove perdersi quando fa buio mi fa paura
e col bacio stampato fra il mento e la scollatura
dove perderti quando fa buio e ti senti sola
Ah, lo sai
che ieri ho comprato un’amaca
ah, lo sai
non ci sono salito sopra
ah, lo sai
che ieri ho incontrato un’amica tua
ah, lo sai
che turututu, turututu
e adesso tutte le strade mi portano ad altre campagne
Come stai?
è un sacco che non te la prendi, è un sacco che non mi offendi
e che non sputi allo specchio per lavarti la faccia
è un sacco che non te la prendi, è tanto che non mi offendi
Come stai?
è un sacco che non te la prendi, è un sacco che non mi offendi
e che non sputi allo specchio per lavarti la faccia
in che punto finisce la nebbia in questa pianura?
dove perdersi quando fa buio mi fa paura…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Buon compleanno Ermal Meta, 40 canzoni per rendergli omaggio - Aprile 20, 2021
- Alvaro Soler: “Magia? Un brano che dona speranza e trasmette tanta energia” – INTERVISTA - Aprile 19, 2021
- Pascucci: “Scrivo cercando di seguire semplicemente l’istinto” – INTERVISTA - Aprile 18, 2021
- Liner: “Faccio musica per liberazione e non per dimostrare agli altri” – INTERVISTA - Aprile 17, 2021
- Achille Lauro: guida all’ascolto di “Lauro”, istruzioni per l’uso - Aprile 16, 2021