Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 28 ottobre
1930 – Nasce a Roma il paroliere Franco Migliacci
1937 – Nasce a Crotone la cantante Vanda Radicchi
1963 – Nasce a Roma il cantautore Eros Ramazzotti*
1963 – Nasce a Siracusa il cantautore Mario Venuti
1972 – I Pooh pubblicano il disco “Alessandra”
1972 – Nasce a Napoli la cantante Simona D’Alessio
1987 – Eros Ramazzotti rilascia l’album “In certi momenti”
1990 – Gianna Nannini è prima in classifica con “Scandalo”
1994 – Ligabue rilascia l’album “A che ora è la fine del mondo?”
1999 – “50 special” dei Lunapop è tra i brani più trasmessi di in radio
2004 – Biagio Antonacci lancia “Mio padre è un re”
2011 – Antonello Venditti incide “Unica”
2011 – Emma pubblica “Tra passione e lacrime”
2013 – Francesco Sarcina è tra gli artisti più trasmessi in radio con “Odio le stelle”
2014 – Fedez e Francesca Michielin raggiungono la Top10 di EarOne con “Magnifico”
2016 – Tiziano Ferro incide “Potremmo ritornare”**
2016 – Giorgia rilascia il disco “Oronero”
2016 – Boosta pubblica l’album “La stanza intelligente”
2017 – Brunori Sas incide il singolo “Canzone contro la paura”
*Il personaggio del giorno: Eros Ramazzotti
**La canzone del giorno: Potremmo ritornare
“…Ogni preghiera è una promessa a Dio
che non ho mai dimenticato
ogni preghiera non raggiunse poi
o almeno ancora la strada che avrei sperato
perdonare presuppone odiarti
e se dicessi che non so il perché dovrei mentirti
e tu lo sai che io con le bugie
mi manchi veramente troppo troppo troppo
ancora
Ho passato tutto il giorno a ricordarti
nella canzone che però non ascoltasti
tanto lo so che con nessuno
avrai più riso e piano come con me
e lo so io ma anche te
quasi trent’anni per amarci proprio troppo
la vita senza avvisare poi ci piovve addosso
ridigli in faccia al tempo quando passa
per favore ricordiamoglielo al mondo
chi eravamo e che potremmo ritornare
Passo la vita sperando mi capiscano
amici e amori affini prima che finiscano
e ancora sempre e solo
una strada, la stessa
scelgo sempre la più lunga, la più complessa
quindi perché mi scanso invece di scontrarti
e tu perché mi guardi se puoi reclamarmi
ricordi ce lo insegnò il 2013
io e te all’odio non sappiamo crederci
Ho passato tutto il giorno a ricordarti
nella canzone che però non ascoltasti
tanto lo so che con nessuno avrai
più riso e pianto come con me
lo so io ma anche te
quasi trent’anni per amarci proprio troppo
la vita senza avvisare poi ci piovve addosso
ridigli in faccia al tempo quando passa
per favore ricordiamoglielo al mondo
chi eravamo e che potremmo ritornare
Musica più forte
che sfidi la morte
accarezza questa mia ferita
che sfido la vita
Ho passato tutto il giorno a ricordarti
nella canzone che però non ascoltasti
tanto lo so che con nessuno avrai più riso e pianto come con me
lo so io ma anche te
quasi trent’anni per amarci proprio troppo
la vita senza avvisare poi ci piovve addosso
diglielo in faccia a voce alta di ricordare
quanto eravamo belli e di aspettare
perché potremmo ritornare…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022