Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 3 dicembre
1937 – Nasce a Napoli la cantante Angela Luce
1955 – Domenico Modugno lancia il singolo “Musetto”
1960 – Mina è prima in classifica con “Il cielo in una stanza”
1978 – Claudio Baglioni rilascia l’album “E tu come stai?”*
1979 – Nasce a Palermo il cantante Tiziano Orecchio
1990 – “Le donne di Modena” di Francesco Baccini è in vetta alla hit parade
1992 – I Nomadi pubblicano il disco live “Ma che film la vita”
2000 – Eros Ramazzotti è in cima alle classifiche con “Fuoco nel fuoco”
2011 – Tiziano Ferro domina la hit parade con “La differenza tra me e te”
2012 – Chiara Galiazzo è prima in classifica con “Due respiri”**
2013 – Zucchero rilascia l’album live “Una rosa blanca”
2014 – Tiziano Ferro è tra gli artisti più trasmessi in radio con “Senza scappare mai più”
2015 – Marco Mengoni lancia il disco “Le cose che non ho”
2016 – Fabio Rovazzi incide “Tutto molto interessante”
2017 – “Poetica” di Cesare Cremonini è prima su EarOne
*Il personaggio del giorno: Claudio Baglioni
**La canzone del giorno: Due respiri
“…Non c’è fortuna, non c’è destino,
non c’è sorpresa per me,
non c’è vittoria né aspirazione
così importante per me
non c’è bellezza,
frase ad effetto o un’assoluta verità
ma c’è un istante nell’universo,
attimo eterno in cui mi sento unica
Perché niente è come te e me insieme
niente vale quanto te e me insieme
siamo due respiri
che vibrano vicini
oltre il male e il bene
niente è come te e me insieme
Non serve intento né sacrificio
una tentazione per me
desiderare voler sparire
resta un ricordo per me
non serve dolor, normale attenzione
quella che riservo a te
anche il silenzio,
che sento dentro
quando mi avvolge diventa musica
Perché niente è come te e me insieme
niente vale quanto te e me insieme
siamo due respiri
che vibrano vicini
oltre il male e il bene
niente è come te e me insieme
Non c’è ossessione solo emozione
quella che dedico a te
non c’è tramonto, non c’è una stella
che ci assomiglia,
che sia così unica
Perché niente è come te e me insieme
niente vale quanto te e me insieme
siamo due respiri
che vibrano vicini
oltre il male e il bene
niente è come te e me insieme
tutto è come te e me insieme…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022