Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 6 novembre
1937 – Nasce a Messina il cantante Gianni Lacommare
1963 – Nasce a Gioia Del Colle il cantautore Mario Rosini
1964 – Nasce a Monza il disc jockey Maurizio Molella*
1971 – I Pooh sono primi in classifica con “Tanta voglia di lei”
1985 – “Kiss me Licia” di Cristina D’Avena è in vetta alla hit parade
1997 – Fabrizio De Andrè rilascia la raccolta “Mi innamoravo di tutto”
2006 – Tiziano Ferro è primo in classifica con “Ed ero contentissimo”
2009 – Gianna Nannini e Giorgia incidono “Salvami”
2010 – “Hello!” di Cesare Cremonini e Malika Ayane è tra i brani più trasmessi in radio
2011 – Eugenio Bennato incide “Questione meridionale”
2012 – I Negramaro rilasciano la raccolta “Una storia semplice”
2013 – I Ministri lanciano il singolo “Una palude”
2014 – I Dear Jack sono tra gli artisti più trasmessi in radio con “Ricomincio da me”
2015 – Romina Falconi rilascia il disco “Certi sogni si fanno attraverso un filo d’odio”
2015 – Laura Pausini pubblica l’album “Simili”
2016 – Vasco Rossi è primo in classifica con “Un mondo migliore”**
2017 – “Sconosciuti da una vita” di J-Ax e Fedez è in vetta su EarOne
*Il personaggio del giorno: Molella
Cinquantaquattro candeline sulla torta per Maurizio Molella, disc jockey e produttore lombardo, noto anche per essere uno speaker radiofonico. Nei suoi trent’anni di carriera ha pubblicato quattro album: “Originale radicale musicale” del 1995, “Les jeux sono fasti” del 2001, “Made in Italy” del 2004 e “Mollywood” del 2009, realizzando remix per diversi successi commerciali come: “Nella notte” degli 883, “Rewind” e “Ti prendo e ti porto via” di Vasco Rossi, “Mary” dei Gemelli DiVersi, “Happy Hour” di Ligabue, “AAA cercasi” di Carmen Consoli, “Con il nastro rosa” di Lucio Battisti e “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano.
**La canzone del giorno: Un mondo migliore
“…Non è facile pensare di andar via
e portarsi dietro la malinconia
non è facile partire e poi morire
per rinascere in un’altra situazione
un mondo migliore
Non è facile pensare di cambiare
le abitudini di tutta una stagione
di una vita che è passata come un lampo
e che fila dritta verso la stazione
di un mondo migliore
e un mondo migliore
Sai, essere libero
costa soltanto
qualche rimpianto
sì, tutto è possibile
perfino credere
che possa esistere
un mondo migliore
un mondo migliore
un mondo migliore
un mondo migliore
Non è facile trovarsi su una strada
quando passa la necessità di andare
quando è ora è ora è ora di partire
e non puoi non puoi non puoi più rimandare
il mondo migliore
un mondo migliore
Sai, essere libero
costa soltanto
qualche rimpianto
sì, tutto è possibile
perfino credere
che possa esistere
un mondo migliore
un mondo migliore
un mondo migliore
un mondo migliore…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
Lascia un commento