Nico Donvito

Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte del racconto. Nel 2022 ha scritto il libro "Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin" (edito D’idee), seguito da "Canzoni nel cassetto" (edito Volo Libero), impreziosito dalla prefazione di Vincenzo Mollica, scritto a quattro mani con Marco Rettani. L'anno seguente, sempre in coppia con Rettani, firma "Ho vinto il Festival di Sanremo" (edito La Bussola), con introduzione curata da Amadeus e il racconto di trenta vincitori della rassegna canora. Tale opera si è aggiudicata il Premio letterario Gianni Ravera 2024.

I suoi ultimi post
Ligabue, racconto e immagini dello show all’Italghisa di Reggio Emilia
Eventi

Ligabue, racconto e immagini dello show all’Italghisa di Reggio Emilia

Pubblicato il 20 Marzo 2019

The Kolors più Elodie, quando “Pensare male” fa bene all’udito – RECENSIONE
Recensioni singoli

The Kolors più Elodie, quando “Pensare male” fa bene all’udito – RECENSIONE

20 Marzo 2019

“Più forte”, Dolcenera e l’innata capacità di reinventarsi – RECENSIONE
Recensioni singoli

“Più forte”, Dolcenera e l’innata capacità di reinventarsi – RECENSIONE

19 Marzo 2019

Festa del Papà, la nostra playlist dei brani da dedicare
Eventi

Festa del Papà, la nostra playlist dei brani da dedicare

Pubblicato il 19 Marzo 2019

Fabrizio Moro e l’arte di calibrare le incertezze dell’essere umano – RECENSIONE
Recensioni singoli

Fabrizio Moro e l’arte di calibrare le incertezze dell’essere umano – RECENSIONE

18 Marzo 2019

Le Orme: “La nostra è musica libera”
Notizie

Le Orme: “La nostra è musica libera”

17 Marzo 2019

Salento All Stars: “Ci schieriamo dalla parte di chi auspica un futuro migliore” – INTERVISTA
Interviste

Salento All Stars: “Ci schieriamo dalla parte di chi auspica un futuro migliore” – INTERVISTA

17 Marzo 2019

Nesli e il valore autobiografico de “Le cose belle” – RECENSIONE
Recensioni singoli

Nesli e il valore autobiografico de “Le cose belle” – RECENSIONE

17 Marzo 2019

Dj Matrix: “La trap? Più un brand che un genere musicale” – INTERVISTA
Interviste

Dj Matrix: “La trap? Più un brand che un genere musicale” – INTERVISTA

16 Marzo 2019