L’artista piemontese festeggia il suo settantaduesimo compleanno. La biografia e la carriera di una delle interpreti più grintose della musica italiana.
Tra le altre canzoni che arricchiscono il suo vasto repertorio, ricordiamo: “Alla mia età”, “Sul cucuzzolo” scritta per lei da Edoardo Vianello, “Cuore” (versione italiana di “Heart” portata al successo da Wayne Newton), “Non è facile avere 18 anni”, la nota “Datemi un martello”, “Lui” che si aggiudica il Cantagiro nel ’65, “Solo tu”, “Stasera con te”, “Qui ritornerà”, la popolarissima “Il geghegè”, “La zanzara”, “Gira gira”, le ballate “Questo nostro amore” e “Fortissimo”, “Non dimenticar le mie parole”, “Pippo non lo sa”, “Quelli belli come noi”, “Ma cos’è questo amore”, “Amore scusami” e “Prendimi” e tanti altri brani incisi in sette lingue, che le hanno letteralmente permesso di fare il giro del mondo.
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022