Classifiche FIMI, settimana 26 del 2019: “Jambo” vola in vetta
Scopriamo tutti gli album e i singoli italiani più venduti della settimana
ALBUM:

Scendono, poi, sia Elettra Lamborghini con Twerking Queen (#6; -3) che Jovanotti con il suo nuovo EP estivo intitolato Jova Beach Party (#7; -3). Alberto Urso (#9; -3) con il suo Solo (qui la nostra recensione) torna ad avere la meglio su Giordana Angi (#10; -5) che con la sua Casa (qui la nostra recensione).
Scende, poi, anche Salmo (#12; -3) e il suo album Playlist (qui la nostra recensione) seguito a ruota da Ultimo (#13; -3) con il suo Peter Pan (qui la nostra recensione). Debutto un po’ tiepido per Marco Carta che entra solo alla #14 con il Bagagli leggeri.
Coez con E’ sempre bello (#15; -4) scende di qualche piazza mentre, invece, Liberato recupera una posizione con l’omonimo Liberato (#16; +1). Chiudono la top20 Luchè con il suo ultimo album Potere (#17; -2), Capo Plaza con il suo 20 (#18), Izi con il suo ultimo album Aletheia (#19; -7) e Vasco Rossi con la raccolta Vascononstop (#20).
SINGOLI:

Fuori dal podio in salita ci sono, poi, sia Benji & Fede con la loro nuova Dove e quando (#4; +1) che i Boomdabash e Alessandra Amoroso con la loro nuova Mambo salentino (#5; +1) e il nuovo singolo di Fred de Palma e Ana Mena con Una volta ancora (7; +11).
A chiudere la top10 c’è Baby K con la sua nuova Playa (#10; +7) che viene seguita da Irama con Arrogante (#12; +2) e dai Thegiornalisti con Maradona Y Pelè (#13; +2). Scendono, invece, in fondo alla top20 sia Elettra Lamborghini e Sfera Ebbasta con Corazon morado (#18; -7) che Veleno 7, la rinnovata collaborazione tra Gemitaiz e Madman (#19; -10) che precede il debutto tiepido di Capo Plaza con So cosa fare (#20).
Le intere classifiche le trovate qui