Il cantante e attore toscano, tra i finalisti di Sarà Sanremo, spopola in radio e sul web con una canzone che si candida di diritto alla vittoria del Festival
Portare “Il congiuntivo” a Sanremo rappresenterebbe un primo passo verso la sanificazione della lingua italiana, una battaglia che Lorenzo porterà avanti con il dissacrante umorismo che lo contraddistingue. I veri punti forza di questo pezzo? La pertinenza e la musicalità, una bella canzone addobbata con parole dichiaratamente ironiche ma sagaci, di quelle che non ti aspetti da cotanta melodia. Il segreto è proprio quello di nascondere dietro un’apparente serietà un messaggio scanzonato, che contiene al suo interno alcuni spunti di riflessione. La scalata del giovane Baglioni è appena iniziata, comunque vada… strada facendo, sarà un successo! Che io dica, che tu dica, che egli dica, che noi diciamo, che voi diciate, che essi ne dicano.
Il congiuntivo | Video
Il congiuntivo | Testo
Che io sia
che io fossi
che io sia stato
oh-oh-oh
Oggigiorno chi corteggia
incontra sempre più difficoltà
coi verbi al congiuntivo
quindi è tempo di riaprire
il manuale di grammatica
che è, molto educativo
Gerundio imperativo
e infinito indicativo
molti tempi e molte coniugazioni ma…
Il congiuntivo
ha un ruolo distintivo
e si usa per eventi
che non sono reali
è relativo a ciò che è soggettivo
a differenza di altri modi verbali
e adesso che lo sai anche tu
non lo sbagli più
Nel caso che il periodo sia
della tipologia dell’irrealtà (si sa)
ci vuole il congiuntivo
tipo se tu avessi usato
il congiuntivo trapassato
con lei non sarebbe andata poi male
condizionale
segui la consecutio temporum
Il congiuntivo
ha un ruolo distintivo
e si usa per eventi
che non sono reali
è relativo a ciò che è soggettivo
a differenza di altri modi verbali
E adesso ripassiamo
un po’ di verbi al congiuntivo
che io sia (presente)
che io fossi (imperfetto)
che io sia stato (passato)
che fossi stato (trapassato)
che io abbia (presente)
che io avessi (imperfetto)
che abbia avuto (passato)
che avessi avuto (trapassato)
che io… vorrei
Il congiuntivo
come ti dicevo
si usa in questo tipo
di costrutto sintattico
il tentativo è quasi riflessivo
descritto dal seguente esempio didattico
e adesso che lo sai anche tu
non lo sbagli più
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022