Da venerdì 14 settembre è disponibile in radio il nuovo singolo del giovane cantautore romano, vincitore della sezione Nuove Proposte di Sanremo 2018
Strofe parlate e inciso discorsivo che si apre in un arioso e scanzonato “e poi ti penserò, e poi ti perderò”, che ricorda per metrica e dinamicità la poetica di Vasco Rossi. In genere, l’universo musicale si divide in due categorie apparentemente parallele: le canzoni che si ascoltano e quelle che si cantano. In tal senso, questo pezzo riesce a scatenare entrambe le reazioni. Niente male per un ragazzo che, nel giro di pochi mesi, è passato dall’esibirsi nei club al riempire i palazzetti d’Italia, una favola che ci piace ricordare e sottolineare, perché vuol dire che esiste ancora un briciolo di meritocrazia e che la speranza di una ripresa discografica non è del tutto vana
La musica di Ultimo funziona perché è autentica e attinge dall’esempio dei grandi maestri del passato, senza resettare quel patrimonio artistico che ci invidia mezzo mondo, come fanno spesso altri suoi coetanei. “Cascare nei tuoi occhi“ è una piccola zattera in mare aperto, in equilibrio tra problemi adolescenziali e la purezza di un sentimento come l’amore, che non conosce barriere anagrafiche, specie se a raccontarcelo è un giovane Peter Pan che, a differenza del celebre personaggio letterario, è cresciuto in fretta fino a raggiungere la piena consapevolezza artistica a soli ventidue anni. Se è vero che “solo chi sogna impara a volare”, certe canzoni ci aiutano a fantasticare e a rendere incantevole questo nostro viaggio.
Cascare nei tuoi occhi | Video
Cascare nei tuoi occhi | Testo
Ehi, vorrei conoscerti quando è mattina
dirti la sera: “Ti prego spegni la luce”
vorrei svegliare con te il mio vicino
per il casino e non dargli mai pace
ma non è facile, neanche difficile
forse è impossibile, sicuro instabile
vorrei lasciare sul tuo comodino
un caffè caldo per ogni mattina
vedere che ti svegli d’improvviso e poi
chiudi gli occhi e fingi di dormire
e non è facile, neanche difficile
forse è impossibile, sicuro instabile
Ma poi mi parli dei tuoi drammi dei tuoi genitori
che sono assenti e non li vedi da anni migliori
e poi mi parli di tuo padre quanto è stronzo a cena
che quando parli non ti guarda e non pone il problema
ed io che invece vorrei solo averti più vicino
cascare nei tuoi occhi e poi vedere se cammino
che sono grandi come i dubbi che mi fanno male
ma sono belli come il sole dopo un temporale
e poi ti penserò, e poi ti penserò
e poi ti perderò, e poi ti perderò
Vorrei spiegarti che fuggire non serve
se nessun posto è abbastanza lontano
se nessun posto è abbastanza lontano da te e
vorrei parlarti ma non riesco mai a farlo
e rovinare tutto quello che è stato
che a volte le parole sono un inganno
sono i rimorsi di chi se n’è andato
e non è facile, neanche difficile
forse è impossibile, sicuro instabile
Ma poi mi parli dei tuoi drammi dei tuoi genitori
che sono assenti e non li vedi da anni migliori
e poi mi parli di tuo padre quanto è stronzo a cena
che quando parli non ti guarda e non pone il problema
ed io che invece vorrei solo averti più vicino
cascare nei tuoi occhi e poi vedere se cammino
che sono grandi come i dubbi che mi fanno male
ma sono belli come il sole dopo un temporale
e poi ti penserò, e poi ti penserò
e poi ti perderò, e poi ti perderò
[amazon_link asins=’B079Q29NLN’ template=’ProductCarousel’ store=’recensiamomus-21′ marketplace=’IT’ link_id=’227c7567-b9ae-11e8-8261-8b36d6116c63′]
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Colapesce e Dimartino: “Musica leggerissima? Un invito a volersi bene” – INTERVISTA - Marzo 5, 2021
- Max Gazzè: “La classifica non mi interessa per niente” – Conferenza stampa - Marzo 5, 2021
- Willie Peyote: “Scrivo per sviluppare un pensiero critico delle cose” – INTERVISTA - Marzo 4, 2021
- Orietta Berti: “Questo Festival è tutto un tampone” – Conferenza stampa - Marzo 4, 2021
- Fulminacci: “Sanremo 2021 rappresenta tutti i gusti e tutte le età” – INTERVISTA - Marzo 4, 2021
[…] sostenute si passa alla magia di incantevoli e corali ballad, quali: “Quando fuori piove”, “Cascare nei tuoi occhi“, “Quella casa che avevamo in mente” e “Amati sempre“, pezzi che mettono in risalto la […]