Tutto pronto per la prima puntata dal vivo del talent show targato Sky condotto da Alessandro Cattelan
A contendersi l’attesa finale che avrà luogo sul palco del Mediolanum Forum di Assago, sono dodici concorrenti che abbiamo imparato a conoscere nel corso delle precedenti fasi: le consuete audizioni, i Bootcamp e gli Home Visit. Di seguito le immagini tratte dalla conferenza stampa di presentazione.
Da 40.000 sono rimasti in dodici, cinque dei quali si sono presentati alle audition con un inedito. Numeri interessanti per uno degli eventi musicali più attesi del piccolo schermo, che con gli anni ha saputo rinnovarsi pur non snaturando il format che lo ha contraddistinto nelle varie stagioni realizzate in giro per il mondo. «Dal punto di vista tecnico è sempre la stessa emozione, anche se ci sono ragazzi nuovi e ogni edizione rappresenta una novità – racconta il padrone di casa Alessandro Cattelan – sono ancora una volta contento di iniziare questa stagione, adesso è finito il precampionato ed è il momento di iniziare. In bocca al lupo a tutti, che vinca il migliore».
X Factor | I concorrenti
Manuel Agnelli lavorerà, affiancato dal producer Big Fish (Massimiliano Dagani), con le Under Donne: Martina Attili, la cantautrice sedicenne autrice di Cherofobia, il brano che ha presentato alle audizioni sulla paura di essere felici, e che invece per il Bootcamp ha scelto di esibirsi con una cover complessa, “Life on Mars” del leggendario David Bowie; la giovanissima Luna che alle audizioni ha dimostrato di essere però un’artista molto versatile per la sua età, cantando e rappando al pianoforte sulle note di un mash up tra “Bang Bang” di Nancy Sinatra e la canzone omonima di Jessie J, Ariana Grande e Nicki Minaj. Al Bootcamp ha invece scatenato il pubblico con la sua cover di “Black Widow” di Rita Ora feat. Iggy Azalea. Infine Sherol Dos Santos la ventunenne di origini capoverdiane che ha prima sbalordito i giudici con una cover di “And I Am Telling You I’m Not Going” di Jennifer Hudson, tratta dal musical Dreamgirls, e ha poi cantato“Listen” di Beyoncé portando tutti alle lacrime.
Mara Maionchi alla guida degli Under Uomini affronta con determinazione la gara, affiancata dal producer Ioska Versarie con in squadra Leo Gassmann, diciannovenne romano, nipote e figlio d’arte, che al Bootcamp si è visto tributare una standing ovation per la sua interpretazione di “Kurt Cobain” di Brunori Sas; il crooner sedicenne Emanuele Bertelli, a cui piace accompagnare la sua voce “black” al pianoforte, e il rapper campano Anastasio, che ama scrivere i suoi testi e ha impressionato giudici e pubblico con una originale reinterpretazione di “Generale” di Francesco De Gregori.
A supportare Fedez con i suoi Over ci sarà anche quest’anno il producer Fausto Cogliati. Il rapper ha scelto per la sua squadra Matteo Costanzo, il produttore che da anni lavora per altri musicisti e che ha finalmente scelto di diventare protagonista della propria musica; Naomi, che al Bootcamp ha conquistato una standing ovation con il brano di Christina Aguilera “Ain’t No Other Man” e Renza Castelli,che ha confermato di essere una delle concorrenti più raffinate della sua categoria con una cover acustica di “Mad About You” degli Hooverphonic.
Lodo Guenzi può contare sull’aiuto del producer Fabio Gargiulo per lavorare con i Gruppi: i Red Bricks Foundation, la band influenzata dal rock e il pop inglesi degli anni ‘90/’00; i Seveso Casino Palace, che al Bootcamp hanno entusiasmato i giudici e fatto alzare in piedi il pubblico con “I Miss The Misery” degli Halestorm; e il trio iraniano BowLand, la band che “disegna” con i suoni e che al Bootcamp ha cantato “Maybe Tomorrow” degli Stereophonics conquistando tutti.
X Factor | Le novità
Nel suo team, subentrano: Aaron Sillis coreografo inglese tra i più sorprendenti e apprezzati del panorama internazionale che vanta collaborazioni con artisti del pop mondiale da FKA twigs a Paul McCartney; Nicolò Cerioni lo stylist dei più grandi nomi della musica italiana, e Lorenzo de Nicola che rivestirà il ruolo di assistente del direttore artistico. Questi nomi si uniranno agli altri professionisti che, nel corso degli anni, hanno contribuito a rendere X Factor uno show di eccellenza per il nostro Paese, al pari dei più spettacolari eventi internazionali: Luigi Antonini alla regia, lo scenografo Luigi Maresca, il light designer Ivan Pierri e la video designer Carolina Stamerra Grassi.
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Buon compleanno Ermal Meta, 40 canzoni per rendergli omaggio - Aprile 20, 2021
- Alvaro Soler: “Magia? Un brano che dona speranza e trasmette tanta energia” – INTERVISTA - Aprile 19, 2021
- Pascucci: “Scrivo cercando di seguire semplicemente l’istinto” – INTERVISTA - Aprile 18, 2021
- Liner: “Faccio musica per liberazione e non per dimostrare agli altri” – INTERVISTA - Aprile 17, 2021
- Achille Lauro: guida all’ascolto di “Lauro”, istruzioni per l’uso - Aprile 16, 2021