Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 13 ottobre
1970 – Nasce a Milano il cantautore Diego Mancino
1973 – Mina lancia il singolo “E poi…”
1979 – Nasce a Ventimiglia il cantante Francesco Renzi
1989 – “Viva la mamma” di Edoardo Bennato è tra i brani più trasmessi di in radio
2000 – I Marlene Kuntz rilasciano l’album “Che cosa vedi”
2004 – Laura Pausini debutta prima in classifica con “Resta in ascolto”
2006 – J-Ax pubblica il suo primo album da solista “Di sana pianta”*
2007 – Eros Ramazzotti e Ricky Martin sono primi in classifica con “Non siamo soli”
2009 – Ci lascia il cantautore Corrado Sannucci
2011 – Tiziano Ferro lancia “La differenza tra te e me”**
2012 – Mario Venuti incide “Trasformazioni”
2013 – Francesco De Gregori pubblica “Falso movimento”
2013 – I Negrita rilascia il singolo “Anima lieve”
2015 – Laura Pausini è tra le artiste più trasmesse in radio con “Lato destro del cuore”
2016 – Ermal Meta pubblica “Gravita con me”
2016 – Vasco Rossi incide “Un mondo migliore”
2017 – “Duri da battere” del trio Nek-Renga-Pezzali debutta su EarOne
*Il personaggio del giorno: J-Ax
Sono trascorsi dodici anni dal lancio del primo album da solista di Alessandro Aleotti, meglio conosciuto con lo pseudonimo di J-Ax. Anticipato a settembre dal singolo “Ti amo o ti ammazzo”, si tratta del primo progetto discografico dell’artista post-Articolo 31. Sedici brani in scaletta, tra cui emergono: “Piccoli per sempre”, “+Stile”, “Tua mamma”, “Generazione zero”, “S.N.O.B.”, “Escono i pazzi”, “Le chiavi di casa”, “Buonanotte Italia”, “Fabrizio fa brutto”, “Sei un grande”, “Acqua nella scuola”, “Sei sicura”, “Se mi sposo”, “Quanti anni” e la title-track “Di sana pianta”.
**La canzone del giorno: La differenza tra te e me
“…La differenza tra me e te
non l’ho capita fino in fondo veramente bene
me e te
uno dei due sa farsi male, l’altro meno
però me e te
è quasi una negazione
io mi perdo nei dettagli e nei disordini, tu no
e temo il tuo passato e il mio passato
ma tu no
me e te, è così chiaro
che sembra difficile
La mia vita
mi fa perdere il sonno, sempre
mi fa capire che è evidente
la differenza tra me e te
poi mi chiedi come sto
e il tuo sorriso spegne i tormenti e le domande
a stare bene, a stare male, a torturarmi, a chiedermi perchè
La differenza tra me e te
tu come stai? Bene. Io come sto? Boh!
me e te
uno sorride di com’è, l’atro piange cosa non è
e penso sia un errore
io ho due tre certezze, una pinta e qualche amico
tu hai molte domande, alcune pessime, lo dico
me e te, elementare
da volere andare via
La mia vita
mi fa perdere il sonno, sempre
mi fa capire che è evidente
la differenza tra me e te
poi mi chiedi come sto
e il tuo sorriso spegne i tormenti e le domande
a stare bene, a stare male, a torturarmi, a chiedermi perchè
E se la mia vita ogni tanto azzerasse
l’inutilità di queste insicurezze
non te lo direi
ma se un bel giorno affacciandomi alla vita
tutta la tristezza fosse già finita
io verrei da te
Poi mi chiedi come sto
e il tuo sorriso spegne i tormenti e le domande
a stare bene, a stare male, a torturarmi, a chiedermi perchè.
La differenza tra me e te
tu come stai? Bene. Io come sto? Boh!
me e te
uno sorride di com’è, l’altro piange cosa non è
e penso sia bellissimo
e penso sia bellissimo…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
Lascia un commento