Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 13 settembre
1948 – Nasce a Genova il chitarrista Piero Cassano, fondatore dei Matia Bazar
1970 – Mina è prima in classifica con “Insieme”
1971 – Nasce a Torino il pianista Ezio Bosso*
1971 – Bruno Lauzi pubblica il disco “Amore caro, amore bello”
1979 – I Cugini di Campagna rilasciano l’album “Meravigliosamente”
1984 – Gianna Nannini vince il Festivalbar con “Fotoromanza”
1992 – Ci lascia la cantante Fedora Mingarelli
1998 – Vasco Rossi vince il Festivalbar con “Io no”
2000 – “Tra te e il mare” di Laura Pausini è in vetta alle classifiche
2002 – Gianni Morandi lancia il disco “L’amore ci ha cambiato la vita”
2005 – Nek vince il Festivalbar con “Lascia che io sia”
2007 – I Marlene Kuntz rilasciano l’album “Uno”
2011 – Luca Carboni pubblica il disco “Senza titolo”
2012 – Cesare Cremonini lancia “Una come te”
2013 – Baby K e Tiziano Ferro incidono “Sei sola”
2015 – I Bluvertigo pubblicano il singolo “Andiamo a Londra”
2016 – Elisa è tra gli artisti più trasmessi in radio con “Bruciare per te”**
2017 – “Valore Assoluto” di Tiziano Ferro è in vetta su EarOne
2019 – I Maneskin lanciano in radio “Le parole lontane”
*Il personaggio del giorno: Ezio Bosso
**La canzone del giorno: Bruciare per te
“…Forse nemmeno lo so quello che sei per me
quello che mi togli, quello che mi dai
talmente è tanto che semplicemente
non lo so vedere per intero, come l’universo
quello stato di euforia e di confusione
si di confusione quando trovi tutto
quello che avevi perso e bruciare per te
e bruciare per te
e bruciare per te
e bruciare per te
e bruciare per te
Mai avrei creduto mai, che fosse tutto così
forte così fragile, forte da resistere
leggero come l’aria come nuvole
mai avrei sperato mai e invece è tutto così
forte così fragile, forte da resistere
e io insieme a te scriver le pagine
e immagina che buffo se lo capirò
così tutto d’un tratto poi guardandoti
che mi hai cambiata per sempre
Come il primo giorno avevo quei bagliori
che avevi sul viso lì sospeso sulla curva del tuo sorriso.
e bruciare per te
e bruciare per te
e bruciare per te
e bruciare per te
e bruciare per te
Mai avrei creduto mai che fosse tutto così
forte così fragile, forte da resistere
leggero come l’aria come nuvole
mai avrei sperato mai che fosse tutto così
forte così fragile, forte da resistere
e io insieme a te scriver le pagine
e bruciare per te
e bruciare per te
e bruciare per te
e bruciare per te
e bruciare per te
Poi capirò forse poi che tu hai dato tutto a me
stesso senza chiedere niente in cambio,
niente che, che tu non avessi già dentro di te…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022