Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 23 gennaio
1951 – Nasce Vittorio Nocenzi, tastierista e fondatore del Banco del mutuo soccorso
1961 – “Uno a te uno a me” di Dalida è tra le canzoni più ascoltate in Italia
1969 – “Applausi” dei Camaleonti fa il suo esordio in classifica
1970 – Nasce a Salerno il disc jockey Alex Gaudino
1982 – “Il ballo del qua qua qua” di Romina Power entra nella top ten della hit parade
1993 – Gino Paoli e Amanda Sandrelli lanciano “La bella e la bestia”
2002 – Ci lascia il cantante Gianni Di Palma
2003 – Niccolò Fabi lancia il singolo “E non è”
2008 – “Immobile” di Alessandra Amoroso è il singolo più venduto della settimana
2009 – J-Ax rilascia l’album “Rap n’Roll”
2010 – Elisa pubblica “Anche se non trovi le parole”
2012 – Morgan lancia il disco “Italian Songbook Volume 2”
2013 – Biagio Antonacci divulga il singolo “Dimenticarti è poco”
2014 – Luca Carboni lancia “C’è sempre una canzone”, scritta da Ligabue
2015 – “Lontano dagli occhi” di Gianna Nannini è tra i brani più trasmessi in radio
2016 – Emma pubblica il singolo “Io di te non ho paura”**
2017 – “Il conforto” di Tiziano Ferro e Carmen Consoli è al primo posto di EarOne*
*I personaggi del giorno: Tiziano Ferro e Carmen Consoli
**La canzone del giorno: Io di te non ho paura
“…Tu di me hai questo tempo
io di te ancora non lo so
tu di me la voglia di cadere
io di te il mare in un cortile
Io di te non riuscirei mai a liberarmi
tu di me non riesci a fare a meno e non ne parli
io di te mi sono innamorata che era aprile
tu di me hai notato qualche cosa che era già Natale
io di te conosco appena le tue convinzioni
tu di me non sai che ti ritrovo in tutte le canzoni
io di te vorrei sapere in cosa sai mentire
tu di me non avrai mai segreti da scoprire
Io di te non ho paura
e tu di noi che cosa vuoi sapere ancora
che di te io non ho paura
ma tu di noi che cosa vuoi sapere ancora
tu di noi che cosa vuoi sapere ancora
Tu di me hai queste spalle, io di te ho la tua schiena
io di te ho tramonti di città che non ci vedono
tu di me cancelli quegli orari che non servono
tu di me hai le passeggiate lunghe che sanno d’estate
io di te una foto da bambino in cui non sei tuo padre
tu di me un biglietto per il treno e le mie coordinate
io di te proteggo i sogni veri e se vuoi rimanere
Io di te non ho paura
e tu di noi che cosa vuoi sapere ancora
che di te io non ho paura
ma tu di noi che cosa vuoi sapere ancora
tu di noi che cosa vuoi sapere ancora
io di te non ho paura
Io di te, tu di me
io di te, tu di me
io di te
Io di te non ho paura
e tu di noi che cosa vuoi sapere ancora
che di te io non ho paura
ma tu di noi che cosa vuoi sapere ancora
tu di noi che cosa vuoi sapere ancora…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022