Traguardo importante per il popolare cantautore, apprezzato e profondo conoscitore di musica
Dal 2003 alterna parallelamente l’attività da solista, sancita dal suo disco d’esordio intitolato “Canzoni dell’appartamento”, che si aggiudica l’ambita Targa Tenco, seguito a ruota dal remake di “Non al denaro non all’amore né al cielo”, contenente le cover dell’omonimo disco del ’71 di Fabrizio De Andrè. Dal 2008 è protagonista in veste di giudice a sette edizioni di X Factor, talent show, vincendone cinque e contribuendo al lancio di numerosi talenti, tra cui: Marco Mengoni, Noemi, Michele Bravi, Chiara Galiazzo, Madh, Antonio Maggio e Matteo Becucci. Tra le canzoni che arricchiscono il suo repertorio, ricordiamo: “Altrove”, “The baby”, “Canzone per Natale”, “Una storia d’amore e di vanità”, “Tra 5 minuti”, “La sera”, “Spirito e virtù” e “Destino cattivo”, oltre a numerose cover come “Il cielo in una stanza” di Gino Paoli, “Il mio mondo“ di Umberto Bindi, “Io che non vivo” di Pino Donaggio, “Lontano dagli occhi” di Sergio Endrigo, “Resta con me” di Domenico Modugno, “L’oceano del silenzio” di Franco Battiato, “Qualcuno tornerà” di Piero Ciampi e “Non insegnate ai bambini” di Giorgio Gaber.
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022