Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 5 marzo
1943 – Nasce a Poggio Busone il cantautore Lucio Battisti*
1960 – Tony Dallara è primo in classifica con “Romantica”
1964 – Nasce a Milano il cantautore Luigi De Crescenzo, in arte Pacifico
1965 – Nasce a Barletta il cantante Fedele Boccassini
1969 – Lucio Battisti pubblica il suo primo omonimo album
1977 – Gli Homo Sapiens vincono Sanremo con “Bella da morire”
1981 – Nasce a Roma la cantante Valentina Lupi
1983 – “Ballo” di Raffaella Carrà è tra i brani più venditi
1991 – Raf debutta nella hit parade con “Oggi un Dio non ho”
1995 – Gianluca Grignani è in vetta alle classifiche con “La mia storia tra le dita”
2002 – Le Lollipop pubblicano il singolo “Batte forte”
2003 – Gli Eiffel 65 rilasciano “Quelli che non hanno età”
2004 – Tiziano Ferro è primo in classifica con “Sere nere”
2005 – Francesco Renga vince il Festival di Sanremo con “Angelo”**
2007 – Gli Stadio pubblicano l’album “Parole nel vento”
2012 – Francesco Renga è in vetta alla Top10 di EarOne con “La tua bellezza”
2013 – Fedez rilascia il disco “Sig. Brainwash – L’arte di accontentare”
2017 – Fabri Fibra lancia il singolo “Fenomeno”
*Il personaggio del giorno: Lucio Battisti
**La canzone del giorno: Angelo
“…Notte fonda, senza luna
e un silenzio che mi consuma
il tempo passa in fretta
e tutto se ne va…
preda degli eventi e dell’età
,a questa paura per te non passa mai
Angelo, prenditi cura di lei
lei non sa vedere al di la
di quello che da
e l’ingenuità è parte di lei…
che è parte di me
Cosa resta del dolore
e di preghiere, se Dio non vuole?
parole vane al vento
ti accorgi in un momento:
siamo soli, è questa la realta?
ed è una paura che non passa mai
Angelo, prenditi cura di lei
lei non sa vedere al di la
di quello che da
e tutto il dolore
che grida dal mondo
diventa un rumore
che scava, profondo
nel silenzio di una lacrima
Lei non sa vedere al di la
di quello che da
e l’ingenuità è parte di lei
che è parte di me…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022