L’omaggio all’artista campano, voce e cuore di Napoli, ultima maschera della canzone partenopea
Una vita dedicata e votata alla musica, questo e molto altro ancora era Aurelio Fierro, indimenticata ugola partenopea, autentico baluardo della canzone napoletana. Nato il 13 settembre 1923 a Montella, in provincia di Avellino, si avvicina alla musica sin da ragazzo, subito dopo la laurea in ingegneria vince un concorso per voci nuove che lo porta a firmare il suo primo contratto discografico.
Il suo primo successo è con il brano “Scapricciatiello“, mentre la conferma arriva nel 1956 quando si aggiudica la vittoria del Festival di Napoli con la celeberrima “Guaglione“, originariamente destinata a Claudio Villa, canzone che fa letteralmente il giro del mondo grazie all’interpretazione di Dalida. Successo bissato l’anno seguente con “Lazzarella”, altro grande classico della musica partenopea, scritta per lui da Domenico Modugno, brano che lo consacra anche a livello internazionale.
Tra le sue canzoni più note, ricordiamo anche “A pizza”, oltre alla rivisitazione di numerose cover, tra tutte “Core ‘ngrato” di Enrico Caruso. Dopo aver recitato in numerosi musicarelli, la sua carriera prosegue in ambito discografico fondando l’etichetta King, dove scopre e lancia talenti come Peppino Gagliardi ed Enzo Del Forno, per poi ricoprire il ruolo di consigliere comunale a Napoli negli anni ’70, impegnandosi a dovere nella divulgazione della cultura e della tradizione partenopea. Muore nel 2005 colpito da ictus, all’età di 81 anni, a lui il merito di aver saputo esportare la canzone italiana e napoletana nel mondo, riscuotendo importanti consensi in Giappone, Canada e Stati Uniti.
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022