Si conclude così l’era dell’album Simili (qui la video-recensione) per Laura Pausini: 200 note sarà l’ultimo singolo radiofonico estratto dall’artista romagnola prima di dedicarsi ad un nuovo progetto discografico. Un progetto iniziato poco più di un anno fa e che ha portato in scena nuove facce del talento dell’artista di Solarolo, alcune riuscite altre meno, che in questo disco ha cercato di dimostrarsi più “giovane” che mai. Per la chiusura del progetto non si poteva che ricorrere ad un brano che mettesse in campo la vera essenza della Pausini dopo aver sperimentato (rischiando e sbagliando, a mio modo di vedere) singoli radiofonici innovativi (l’estiva “Innamorata” su tutti).
Laura si dimostra per quello che è: una cantante nata per interpretare brani potenti e sdolcinati come questo. Non le servono i fronzoli di firme importanti, di arrangiamenti ultramoderni o di una ricerca musica spasmodica che rischia di snaturare ciò che da più di 20 anni funziona in tutto il mondo. Un brano che non è di certo una delle sue cose migliori ma che mi fa sospirare “finalmente la riconosco”. Bentornata Laura (ma la prossima volta sceglili meglio i singoli! Aver accantonato “Chiedilo al cielo” e “Io c’ero (+ amore x favore)” è stato un vero spreco!).
VOTO: 7.8/10
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- ReChart, le 20 canzoni di più successo in tutte le classifiche – Settimana 31 del 2022 - Agosto 7, 2022
- “Tormentato estivo” è il nuovo singolo di Santoianni - Agosto 7, 2022
- Levante al lavoro per un nuovo album d’inediti - Agosto 7, 2022
- Classifiche YouTube, settimana 31 del 2022: Rocco Hunt il più cliccato - Agosto 7, 2022
- Classifiche FIMI – Vinili, settimana 31 del 2022: Vasco Rossi il più venduto tra gli italiani - Agosto 6, 2022